Diocesi di Tortona
Home
cerca:
Sabato, 03 Giugno 2023
Il Vescovo

Navigazione

 


Ultime Notizie


La DiocesiLa CuriaOrganismi PastoraliVicariati e Parrocchie

Lettera Pastorale 2022

VIENI E VEDI

Notizie - Messa e Adorazione eucaristica mensile per gli Uffici della Curia vescovile

La vita di fede è crescita continua

TORTONA - Mercoledì 15 febbraio, nella cappella episcopale, il vescovo ha presieduto la S. Messa mensile per gli Uffici di Curia, alla presenza di mons. Mario Balladore, cancelliere diocesano e don Paolo Padrini, segretario vescovile.
Nell’omelia, Mons. Marini ha sottolineato l’importanza del numero 40 nella Bibbia, facendo riferimento al passo del libro della Genesi della prima lettura nel quale si parlava dei 40 giorni del diluvio universale vissuti da Noè: «indica sempre un tempo di particolare grazia, nel quale il popolo di Dio fa una particolare esperienza della presenza e della salvezza del Signore».
Soffermandosi poi sulla pagina del vangelo del giorno – la guarigione del cieco di Betsaida, raccontata dall’evangelista Marco – il vescovo ha evidenziato alcuni passaggi che mettono in luce il modo in cui il Signore si fa incontro all’uomo.
Il primo è nel gesto di Gesù di togliere il cieco dal suo villaggio, inteso come luogo di lontananza da Dio. Così accade anche per ciascuno di noi che è tratto fuori dallo stato interiore del peccato e dell’infedeltà. Gesù, poi, tocca il cieco: questo ricorda il desiderio del Signore «di creare una comunione profonda, una relazione intima nella quale ci dona la sua Parola e i sacramenti che sono gesti di grazia».

Il miracolo di Gesù nei confronti del cieco non si realizza immediatamente, ma c’è prima un percorso di guarigione. Questo riguarda anche la vita di fede personale «che è un cammino, una crescita quotidiana nella quale Lui entra in comunione con noi. Per questo non dobbiamo mai considerarci arrivati, ma vi è sempre una crescita continua».
Il cieco, guarito, vede lontano: la vista sull’orizzonte significa che una volta entrati in comunione con il Signore è possibile ottenere la luce della fede, «un modo bellissimo per vedere la vita e per trovare il senso di tutto».

«Questa pagina di Vangelo è la sintesi di quella storia di salvezza che il Signore vuole donarci ogni giorno della nostra vita».
Al termine è iniziata l’Adorazione silenziosa fino a mezzogiorno, conclusa con la benedizione eucaristica e la recita dell’Angelus.

Data: 17/02/2023



Archivio Notizie: Messa e Adorazione eucaristica mensile per gli Uffici della Curia vescovile

Stampa
Stampa

Area Riservata

:
:

Calendario
«Giugno 2023»
LuMaMeGiVeSaDo
   123
Diocesi: 3. Mandato agli animatori
4
Diocesi: 4. Convegno dei catechisti
5
Diocesi: 5. Anniversario di San Versiglia
67891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Mese corrente


Riepilogo: Giugno 2023

 


©2010 - Diocesi di Tortona

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Powered by NetGuru Energized by LamorfaLAB