Diocesi di Tortona
Home
cerca:
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Il Vescovo

Navigazione

 


Ultime Notizie


La DiocesiLa CuriaOrganismi PastoraliVicariati e Parrocchie

Lettera Pastorale 2022

VIENI E VEDI

Notizie - Secondo appuntamento online del ciclo “Catechesi con l’arte” con padre Dall’Asta

“La sfida dell’umano: uomo o homodeus?”

TORTONA - Lunedì 13 marzo è stata presentata la seconda parte dell’incontro di “Catechesi con l’arte” sul tema “La sfida dell’umano: uomo o homodeus?” a cura di padre Andrea Dall’Asta, gesuita, direttore della Galleria “San Fedele” di Milano, in collegamento sulla piattaforma Zoom.
A dargli il benvenuto don Fabrizio Pessina, direttore dell’Ufficio Catechistico che ha promosso il ciclo di appuntamenti.
Dopo la preghiera iniziale, il relatore ha iniziato con un riepilogo dell’incontro del 13 febbraio in cui, partendo dall’età paleocristiana fino alla contemporaneità, ha parlato di come l’uomo ha affrontato il tema dell’“homodeus” e di come la storia dell’Occidente si basi sulla fede cristiana che si spezza con il ’900.
A partire dalla chiesa del Gesù di Roma si è potuto constatare come il fine dell’esistere umano avesse Dio come riferimento. Attraverso numerose opere, è stato preso in esame lo sfondo oro, simbolo di gloria e di grazia, per comprendere come nel Rinascimento Dio era il compagno di viaggio dell’uomo.
Dall’Asta ha citato l’amore di S. Francesco di Assisi verso Gesù tale da volerlo imitare in tutti gli aspetti della sua vita, in un processo di conversio animi che non può essere separato dal corpo, come testimoniano le stimmate.

Il percorso ha preso in esame l’autoritratto di Dürer, che si rappresenta come Cristo “pantocratore” e il volto dell’Annunciata di Antonello da Messina nel quale il volto della Vergine si incarna in un volto reale e concreto che coincide con quello della Madre Badessa.
La rappresentazione della Gerusalemme celeste, con le mura rassicuranti, le porte sempre aperte: ecco la speranza cristiana, tutti i popoli della terra convergono verso la città santa. Nel ’900 si pone il problema di come pensare il futuro dell’esistenza umana oltre la morte, in una dimensione in cui Dio si considera morto.
La stessa identità personale diventa un oggetto di ipotesi. Si indaga sull’interpretazione che ne viene data e le performances che ha mostrato padre Dall’Asta hanno cercato di illustrare il concetto: da quelle di Orlan (sottoposta a diverse operazioni chirurgiche in cui ha modificato il suo aspetto, riprendendo le fasi mediche in video) che non accetta ciò che si è, alle opere di numerosi artisti contemporanei, fino ad arrivare all’aspetto delle apocalissi, da Jeff Koons, in cui le immagini rappresentano il trionfo del vuoto in cui si vive che anestetizza la coscienza umana, ai diorami di Jack e Dinos Chapman, scultura corale dalle violenze inaccettabili.
Il percorso è stato particolarmente gradito dai presenti, molto toccati emotivamente, che hanno ringraziato il relatore.

Cristina Bertin

Data: 18/03/2023



Archivio Notizie: Secondo appuntamento online del ciclo “Catechesi con l’arte” con padre Dall’Asta

Stampa
Stampa

Area Riservata

:
:

Calendario
«Marzo 2023»
LuMaMeGiVeSaDo
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Mese corrente


 


©2010 - Diocesi di Tortona

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Powered by NetGuru Energized by LamorfaLAB