Diocesi
La Diocesi si stringe a Don Loris Giacomelli per la perdita della cara mamma
Ufficio per la Famiglia
Cap. 4. PADRE NELL'ACCOGLIENZA
Diocesi
Da domani le dirette delle Catechesi Quaresimali del Vescovo
La funzione principale dell’Ufficio Beni Culturali è aiutare gli amministratori dei beni ecclesiastici nella conservazione degli stessi. Nel caso in cui si debba intervenire su un bene sia mobile che immobile, il ruolo dell’Ufficio è quello di tramite tra la parrocchia e la Soprintendenza, cioè l’organo ministeriale preposto alla tutela dei beni culturali. E’ esclusivamente l’Ufficio diocesano che può chiedere l’autorizzazione alla realizzazione di un progetto di restauro o di consolidamento.
L’Ufficio inoltre:
- aiuta i sacerdoti a richiedere contributi, sia pubblici che privati;
- si occupa della catalogazione dei beni mobili conservati nelle chiese della Diocesi;
- cura l’adempimento dell’art. 12 del “Codice Urbani” (Dlgs 42/2004) che assoggetta gli immobili di proprietà ecclesiastica che hanno più di 50 anni alla Verifica di Interesse Culturale (VIC);
- organizza mostre ed esposizioni per dare visibilità ai “tesori nascosti” della nostra Diocesi.
Dipende dall’Ufficio Beni Culturali il costituendo Polo Culturale Diocesano: Archivio, Biblioteca Diocesana, Museo.
***
L'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, può essere contattato telefonicamente ai seguenti numeri:
- tel. Ufficio: 0131816609
- fax Ufficio: 0131816607
- tel. Segreteria: 0131816611
Oppure potete inviare una mail all'indirizzo:
beniculturali@diocesitortona.it
***
Responsabile: dott.sa Lelia Rozzo
Collaboratore: dott.sa Michela Ricco
Collaboratore: dott.sa Silvia Malaspina
ORARI:
L'Ufficio è aperto dal lunedì al venerdì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
sabato e festivi: CHIUSO
Si riceve in orario pomeridiano su appuntamento.
Per avere tutte le informazioni e le comunicazioni su eventi, iniziative, scadenze, dell'Ufficio, vai al Minisito dell'Economato Diocesano