Il 13 giugno le funzioni del vescovo. La prima, alle ore 18 a Voghera, nella chiesa di san Pietro affidata agli orionini e la seconda a Novi Ligure nella parrocchia dei Padri Giuseppini. Nella chiesa vogherese hanno concelebrato con lui il parroco don Loris Giacomelli, il direttore della Provincia religiosa “Mater Dei” don Aurelio Fusi e il rettore del Santuario della Guardia di Tortona don Renzo Vanoi, in quella novese i sacerdoti della città. In entrambe le celebrazioni Mons. Viola ha sottolineato come la santità di Antonio si manifesta nella sua docilità ...
Mercoledì 10 giugno la catechesi sull’Eucaristia.Giovedì 11 e domenica 14 le Messe del Corpus Domini TORTONA - Mercoledì 10 giugno con la catechesi sull’eucaristia il vescovo ha concluso gli in contri del mercoledì. Nell’ultimo appuntamento si è rivolto in particolare ai ministri straordinari della comunione eucaristica che quest’anno non hanno potuto ritrovarsi insieme per il cammino formativo e ai quali ha rivolto un pensiero grato e affettuoso. La lettura dell’intensa preghiera “Dopo la comunione” della ...
Il 24 giugno la Messa in cattedrale GENOVA - Il cardinale Angelo Bagnasco saluterà la diocesi di Genova, che ha servito per 14 anni, mercoledì 24 giugno, festa di san Giovanni Battista, alle ore 17, nella cattedrale di San Lorenzo. Presiederà la celebrazione eucaristica alla presenza di sacerdoti, diaconi, seminaristi, autorità civili e militari; in contemporanea nella basilica di Carignano e nella chiesa di Santa Zita sarà montato un maxischermo per permettere ai fedeli di unirsi alla preghiera. Al termine, il cardinale, dal portone della chiesa, ...
Carissimi Parroci, vi scriviamo per dare alcune indicazioni sulle attività estive con i giovani. La normativa che siamo tenuti ad osservare è molto impegnativa e prevede precise responsabilità per “l’ente gestore”. La materia è in continuo aggiornamento e non sempre il sovrapporsi del livello regionale a quello nazionale rende chiaro il contenuto della norma. I testi normativi di riferimento sono i seguenti: ▪ CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME – 9 giugno 2020 Linee guida per la riapertura delle Attività ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Dt 8,2-3.14-16) Ti ha nutrito di un cibo, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto.
Dal libro del Deuteronòmio Mosè parlò al popolo dicendo: «Ricòrdati di tutto il cammino che il Signore, tuo Dio, ti ha fatto percorrere in questi quarant’anni nel deserto, per umiliarti e metterti alla prova, per sapere quello che avevi nel cuore, se tu avresti osservato o no i suoi comandi. Egli dunque ti ha umiliato, ti ha fatto provare la fame, poi ti ha nutrito di manna, che tu non conoscevi e che i tuoi ...
«Il soffio di Dio è la vita della Chiesa» TORTONA - Domenica scorsa, festa della Santissima Trinità, il Vescovo ha presieduto la celebrazione delle ore 10.30 in cattedrale nella quale ha rivolto la preghiera di saluto a san Marziano la cui urna, dal giorno della sua festa, lo scorso 6 marzo, è rimasta esposta alla venerazione dei fedeli al centro della chiesa. Poiché a causa delle misure preventive per la pandemia non era stata celebrata la solennità del patrono della diocesi, Mons. Viola, dopo che l’assemblea è potuta tornare a ...
Domenica 14 giugno/Novi Da domenica 31 maggio ha preso il via l’iniziativa promossa dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi, in collaborazione con Radio PNR (Radio e webtv diocesana), che offre a tutte le parrocchie la possibilità di trasmettere la Messa della domenica in streaming audio e video. La prima diretta è stata quella dall’Insigne Collegiata di Casei Gerola, con la funzione delle ore 11 celebrata dal parroco don Maurizio Ceriani, alla presenza del diacono Gianpaolo Gianesi. Questo servizio vuole sviluppare un senso di unità ...
Rieducarsi e ripartire dalla socialità TORTONA - “Rieducarci alla socialità… non social!”: questo il titolo dell’incontro organizzato dal Settore Giovani di Azione Cattolica e svoltosi venerdì 5 giugno, sulla piattaforma Meet. Ospite e relatore Gabriele Zanardi, psicologo, psicoterapeuta e docente presso l’Università degli Studi di Pavia. L’evento ha concluso un cammino iniziato durante la quarantena, nato dal desiderio di stare vicino ai giovanissimi e ai giovani, condividendo settimanalmente un momento di preghiera e ...
A te san Marziano, padre nella fede,
rivolgiamo la nostra preghiera
A te san Marziano, padre nella fede, rivolgiamo la nostra preghiera.
Dal giorno della tua festa che
non abbiamo potuto celebrare,
l’urna che custodisce i tuoi resti mortali
è stata in mezzo a noi,
al centro della chiesa cattedrale:
comprendiamo ora che questo
è stato il modo
che ci ha permesso di sentire,
in questo tempo di prova,
la tua presenza e la tua intercessione
che da secoli accompagna
la vita di noi tortonesi.
Vorrei poter dare voce
a tutte le segrete parole del cuore
che ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Es 34,4-6.8-9) Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso.
Dal libro dell’Èsodo In quei giorni, Mosè si alzò di buon mattino e salì sul monte Sinai, come il Signore gli aveva comandato, con le due tavole di pietra in mano. Allora il Signore scese nella nube, si fermò là presso di lui e proclamò il nome del Signore. Il Signore passò davanti a lui, proclamando: «Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà». ...
3502 elementi
Pagina 107 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]