LE LETTURE
PRIMA LETTURA (At 8,5-8.14-17) Imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo.
Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, Filippo, sceso in una città della Samarìa, predicava loro il Cristo. E le folle, unanimi, prestavano attenzione alle parole di Filippo, sentendolo parlare e vedendo i segni che egli compiva. Infatti da molti indemoniati uscivano spiriti impuri, emettendo alte grida, e molti paralitici e storpi furono guariti. E vi fu grande gioia in quella città. Frattanto gli apostoli, a Gerusalemme, seppero che la Samarìa aveva ...
Carissimi Presbiteri, il 7 maggio 2020 è stato firmato dal Presidente della CEI, S.E. Card. Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il “Protocollo circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo” (vedi allegato 1). Il testo ha per oggetto le necessarie misure di sicurezza alle quali ottemperare con cura nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica. Invito tutti ad avere la massima attenzione ...
L’associazione presenta il nuovo portale web nato per informare e dialogare insieme.
Nel mese di maggio propone un “percorso virtuale” per tutti gli adulti
TORTONA - Dal 23 marzo è on line il sito dell’associazione all’indirizzo www.azionecattolicatortona.it.
Abbiamo deciso così, in fretta ma non “di corsa”, di attivare un sito web dell’Azione Cattolica di Tortona perché, anche attraverso questo semplice strumento, ognuno possa ritrovare una piazza, per ora virtuale, dove rivedersi con amici di sempre e nuovi e ...
«Dalla morte di Gesù la nostra vita nuova» TORTONA - Per la città il secondo lunedì di maggio è il giorno della festa patronale, nel quale i tortonesi si ritrovano in cattedrale, cuore della diocesi, per il solenne pontificale del vescovo e per pregare davanti alla preziosa reliquia della Croce. La ricorrenza è legata al ricordo del “ritrovamento della croce” (“Inventio Crucis”) avvenuto per opera di Sant’Elena, madre di Costantino. Nel primo altare della navata destra del duomo in un antico reliquiario sono ...
TORTONA - Martedì 5 maggio è tornata alla Casa del Padre la nona religiosa orionina che viveva nella “Casa Madre” cittadina. Suor Maria Bernarda, all’anagrafe Marianna Laudi, era nata nelle Marche, a Farno, in provincia di Ascoli Piceno, il 3 marzo 1935. Aveva 85 anni di età e 59 di professione religiosa e apparteneva alla Provincia “Mater Dei” che comprende Italia, Romania e Spagna. Alla fine di febbraio aveva avuto una emorragia cerebrale. Era stata ricoverata all’ospedale di Voghera e dopo le dimissioni era tornata in Casa Madre, ...
Il Papa scrive alle suore orionine TORTONA - Papa Francesco nei giorni scorsi ha scritto una lettera a Madre Mabel Spagnuolo, superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, la congregazione fondata da San Luigi Orione. Nel messaggio che il Pontefice ha inviato in risposta a una mail di suor Mabel, esorta le religiose ad avere «coraggio nella preghiera e nell’azione», soprattutto in questa pandemia che ha provocato la morte di nove consorelle. In questi giorni la famiglia orionina sta vivendo il triduo di preghiera in occasione della festa del ...
Il frate francescano conventuale succede al Card. Angelo Bagnasco
GENOVA - Il Papa, dopo aver accolto la rinuncia per limiti di età presentata dal card. Angelo Bagnasco, ha nominato arcivescovo dell’arcidiocesi di Genova padre Marco Tasca, 62 anni, già ministro generale dell’Ordine dei Francescani Minori Conventuali.
Padre Tasca è nato a Sant’Angelo di Piove di Sacco, in provincia di Padova, il 9 giugno 1957.
All’età di 11 anni, il 29 settembre 1968, è entrato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali nel ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (At 6,1-7) Scelsero sette uomini pieni di Spirito Santo.
Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell’assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove. Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: «Non è giusto che noi lasciamo da parte la parola di Dio per servire alle mense. Dunque, fratelli, cercate fra voi sette uomini di buona reputazione, pieni di Spirito e di sapienza, ai quali affideremo ...
L’11 maggio la Messa di Santa Croce sarà alle ore 18 «Noi siamo il gregge custodito dal Signore» TORTONA - All’inizio del mese di maggio, dedicato alla Madonna, i vescovi italiani hanno voluto affidare l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio, come segno di salvezza e di speranza. Il luogo scelto è stata la basilica di S. Maria del Fonte a Caravaggio, in diocesi di Cremona e in provincia di Bergamo, in un territorio particolarmente provato dall’emergenza Coronavirus. Da questo luogo la Chiesa ha raccomandato alla ...
Cinque settimane di incontri on line proposti dalla Pastorale Giovanile diocesana TORTONA - “Mi opprimevano tristezza e angoscia e ho invocato il nome del Signore: «Ti prego, Signore, salvami» (Salmo 114). Chi di noi, almeno per qualche istante, non si è sentito preso da tristezza e angoscia in mezzo a tanto buio, alle notizie negative che si inseguivano una dietro l’altra, guardando le nostre città svuotarsi e ascoltando l’eco delle nostre chiese vuote? Eppure tante sono state le occasioni in cui il Signore si è fatto presente tra noi, ha ...
3503 elementi
Pagina 110 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]