PRIMA LETTURA (2Mac 7,1-2.9-14) Il re dell’universo ci risusciterà a vita nuova ed eterna. Dal secondo libro dei Maccabèi In quei giorni, ci fu il caso di sette fratelli che, presi insieme alla loro madre, furono costretti dal re, a forza di flagelli e nerbate, a cibarsi di carni suine proibite. Uno di loro, facendosi interprete di tutti, disse: «Che cosa cerchi o vuoi sapere da noi? Siamo pronti a morire piuttosto che trasgredire le leggi dei padri». [E il secondo,] giunto all’ultimo respiro, disse: «Tu, o scellerato, ci elimini dalla vita ...
La lettera del Vescovo in occasione della III Giornata mondiale dei poveri, indetta per domenica 17 novembre, in occasione della quale viene chiesto un sostegno particolare per il Centro Paolo VI di Casalnoceto. *** Carissimi, come avete potuto apprendere dai mezzi di comunicazione, i violenti nubifragi che si sono abbattuti sul nostro territorio nella giornata e nella tarda serata di lunedì 21 ottobre hanno causato gravi danni al centro Paolo VI di Casalnoceto, fondato nel 1966 dal compianto Mons. Remotti. La violenza dell’acqua ha invaso le cucine, la lavanderia e i locali ...
“Sulle orme dei santi” pregando davanti al tabernacolo TORTONA - La solennità di Ognissanti, come ha voluto evidenziare Papa Francesco con la sua ultima esortazione apostolica, invita a riflettere sulla santità del quotidiano. Per questo in molte diocesi italiane sono state realizzate interessanti iniziative per prepararsi a vivere al meglio questa giornata. Anche la diocesi di Tortona ha riproposto, per il secondo anno, “Sulle orme dei santi”, un momento di preghiera che si è svolto giovedì 31 ottobre, nella parrocchia della ...
Sabato 9 novembre, dalle 8.30 alle 12.30, inizia il primo modulo del Corso per direttori di coro, musicisti e coristi liturgici che si terrà nel seminario diocesano di Tortona. Il corso intende formare direttori di cori, strumentisti e coristi consapevoli delle dinamiche presenti all’interno della celebrazione liturgica attraverso la conoscenza dei principali contenuti teologici, biblici e liturgici; l’acquisizione basilare dei fondamenti musicali; la maturazione delle proprie capacità espressive e l’apprendimento di forme e tecniche specifiche di animazione ...
Il pomeriggio insieme e la messa a San Matteo
TORTONA - Domenica 3 novembre, presso l’oratorio della Parrocchia di San Matteo Apostolo a Tortona, l’Azione Cattolica diocesana ha festeggiato un compleanno speciale: i 50 anni dell’Azione Cattolica dei ragazzi! Nel 1969, infatti, l’A.C. decise di prestare attenzione ai più piccoli, valorizzando il loro protagonismo nella vita ecclesiale e civile.
Quello di domenica è stato un pomeriggio di vera festa, in cui i bambini hanno potuto sperimentare ancora una volta lo stile che contraddistingue l’A.C.R.: ...
Domenica 10 novembre il vescovo Viola presiederà alle ore 10 la Messa in suffragio dei tre giovani Vigili del Fuoco di Alessandria. Domenica 10 novembre, presso la Basilica Santuario “Madonna della Guardia” Opera Don Orione in Tortona (AL), sarà celebrata alle ore 10.00 la Santa Messa in suffragio dei tre giovani Vigili del Fuoco di Alessandria caduti tragicamente durante il lavoro a Quargnento (AL). Presiederà la celebrazione il nostro vescovo diocesano Mons. Vittorio Francesco Viola insieme al rettore Don Renzo Vanoi ed ai confratelli orionini. ...
Sabato 9 novembre riprende l’attività della Scuola Educatori diocesana che ha già formato 6 giovani, i quali hanno da poco iniziato la loro attività lavorativa come coordinatori in alcuni oratori della Diocesi. La Scuola ha una durata di due anni e chiede una frequenza nei mesi di novembre, febbraio e marzo al sabato mattina. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 9.30 alle 12 presso il seminario diocesano. Il percorso è stato pensato dalla Pastorale Giovanile diocesana, insieme ad Alessandra Augelli dell’Università “Cattolica” del ...
A pochi giorni dalla fine dell’esperienza vogherese abbiamo intervistato Lorenzo e Riccardo, due ragazzi coinvolti VOGHERA - A una settimana di distanza dalla fine della “Missione giovani” che si è svolta a Voghera dal 13 al 20 ottobre, abbiamo incontrato due giovani “missionari” vogheresi che l’hanno vissuta come protagonisti. Lorenzo, 20 anni, studente di ingegneria meccanica e Riccardo, 20 anni, pronto a iniziare un corso di cucina e turismo a Varzi. Per loro che, fin da piccoli, fanno parte dell’Oratorio interparrocchiale ...
Dialogo, conoscenza e reciprocità per itinerari di condivisione TORINO - “La pace è ogni passo”: al convegno nazionale del Meic a Torino, celebrato nel cuore della città dei Santi sociali al Valdocco di don Bosco, ha preso parte anche una delegazione della Diocesi di Tortona, che si è unita agli oltre cento delegati provenienti da tutta Italia. I lavori, dopo i saluti istituzionali, sono stati introdotti dal vicepresidente della Caritas Italiana. Paolo Beccegato ha lanciato l’allarme sull’affievolirsi della resistenza morale e politica ...
“L’eccomi”: primo tratto della corresponsabilità TORTONA - È stato un grande piacere per i diaconi permanenti nel pomeriggio di domenica 27 ottobre essere accolti presso il seminario da don Maurizio Ceriani con queste parole: “Nel giorno del Signore, nella Pasqua della settimana, ci mettiamo alla sua presenza pregando insieme”. L’intervento di don Maurizio, Vicario per i diaconi permanenti e per i religiosi, è iniziato esaminando le parole contenute nel Vangelo dell’Annunciazione (Lc1,26-38) che Mons. Vittorio Viola, vescovo di ...
3605 elementi
Pagina 138 di 361: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]