L’Arcivescovo di Milano alla festa della Madonna della Guardia Tutto il popolo di Maria TORTONA - La festa della Madonna della Guardia presso la Basilica Santuario di Tortona ha visto come ogni anno a fine agosto riunita la famiglia orionina in tutte le sue componenti (sacerdoti, suore, laici) insieme a tanti fedeli devoti che hanno preso parte alle celebrazioni e si sono recati ai piedi della Vergine per renderle omaggio e chiederle particolari grazie. Una festa preceduta da una novena molto partecipata, arricchita dalle riflessioni dei vescovi Mons. Vincenzo Di Mauro, Mons. Paolo ...
Sabato 15 settembre a Torricella Verzate si svolgerà la festa di fine estate dei giovani e dei giovanissimi della diocesi con il Vescovo, organizzata dal Settore Giovani di Azione Cattolica e dal MSAC. Il ritrovo per i partecipanti è previsto per le ore 16.30. È garantito il servizio pullman. A ogni partecipante è richiesto un contribuito di 10 euro, previa la prenotazione. Tutte le informazioni si trovano su Facebook (Azione Cattolica - Diocesi di Tortona) e su Instagram (ac_giovanitortona / msac_tortona).
Il Comitato Promotore “Borse di Studio Diocesane per le matricole dell’Università Cattolica dell’Anno Accademico 2018-2019” ricorda che le domande, conformi al Bando di Concorso, pubblicato sul sito della Diocesi www.diocesitortona.it e su quello dell’Istituto Toniolo www.istitutotoniolo.it dovranno pervenire all’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi stessa e congiuntamente all’Istituto Toniolo, con le modalità indicate nel Bando; potranno essere inviate a partire dal 1° ottobre e non oltre le ore 12 del giorno 5 novembre ...
Domenica 9 settembre la cerimonia alla Madonna della Guardia di Tortona TORTONA - I dodici novizi dei Frati Minori Cappuccini, che faranno la Professione temporanea domenica prossima, hanno voluto condividere con noi la gioia della loro festa, chiedendo di essere accompagnati con la preghiera nel loro cammino. Siamo i novizi dei Frati Minori Cappuccini, che abbiamo vissuto “l’anno di prova” (il Noviziato, appunto) presso il Convento di Tortona, e abbiamo scelto questa frase evangelica “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (cfr. Gv 15,16) ...
PRIMA LETTURA (Gs 24,1-2.15-17.18) Serviremo il Signore, perché egli è il nostro Dio. Dal libro di Giosuè In quei giorni, Giosuè radunò tutte le tribù d’Israele a Sichem e convocò gli anziani d’Israele, i capi, i giudici e gli scribi, ed essi si presentarono davanti a Dio. Giosuè disse a tutto il popolo: «Se sembra male ai vostri occhi servire il Signore, sceglietevi oggi chi servire: se gli dèi che i vostri padri hanno servito oltre il Fiume oppure gli dèi degli Amorrèi, nel cui territorio ...
La Diocesi di Tortona partecipa al grande dolore che ha colpito la Città di Genova e piange le vittime delle nostre comunità di Arquata Scrivia e Sarissola. In questo giorno nel quale la liturgia ci invita ad alzare gli occhi al cielo per contemplare la Vergine Maria nella gloria, invochiamo la sua materna intercessione per le vittime, per i feriti e per i loro familiari. Nella durezza della sofferenza di questo momento, insieme alla preghiera vogliamo stringerci in un abbraccio fraterno per quanti più da vicino portano il peso di questo disastro. Il Signore doni a tutti ...
La Diocesi annuncia l'improvvisa scomparsa della signora Mariani Rosa, mamma di don Andrea Mariani. La signora Mariani era nata a Lissone il 30 ottobre del 1937. I funerali saranno celebrati a Lissone giovedì 16 agosto alle ore 10,00.
PRIMA LETTURA (1Re 19,4-8) Con la forza di quel cibo camminò fino al monte di Dio. Dal primo libro dei Re In quei giorni, Elia s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino e andò a sedersi sotto una ginestra. Desideroso di morire, disse: «Ora basta, Signore! Prendi la mia vita, perché io non sono migliore dei miei padri». Si coricò e si addormentò sotto la ginestra. Ma ecco che un angelo lo toccò e gli disse: «Àlzati, mangia!». Egli guardò e vide vicino alla sua testa una focaccia, cotta su pietre ...
NOCERA UMBRA - “I giovani devono disinstallarsi e cominciare a lottare”: questa frase è rimasta nel cuore a noi “Msacchini” della diocesi di Tortona, che tornando a casa dal campo nazionale del MSAC, svoltosi dal 27 al 31 luglio a Nocera Umbra, stiamo ripensando ad ogni istante di queste giornate così intense e indimenticabili. Difficilmente ci scorderemo di Mons. Gualtiero Sigismondi e della sua meditazione riguardo all’ascolto e al servizio, di Andrea Piscopo che è riuscito a far capire a tutti cosa realmente significa ...
Stiamo al passo BRUSSON - Come sappiamo, ad ottobre si svolgerà a Roma il Sinodo dei Giovani. I protagonisti di questo evento sono proprio loro, i giovani: Papa Francesco, insieme a tutta la Chiesa, ha espresso il desiderio di ascoltare la loro voce e capire cosa pensano. Un cammino lungo, iniziato più di un anno fa, ha visto la Chiesa mostrare, attraverso numerose iniziative, l’impegno e la voglia di coinvolgerli in un percorso nel quale non sono destinatari di un lavoro svolto da altri su di loro, ma vengono chiamati a diventare protagonisti, soggetti attivi, centro di ...
3570 elementi
Pagina 172 di 357: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]