Venerdì 9 marzo, alle 20.45, al “Mater Dei” di Tortona Agostino Burberi parlerà di don Lorenzo Milani TORTONA - Venerdì 2 marzo, presso la sala conferenze del Centro “Mater Dei”, si è svolto il primo incontro del “Marzo orionino” sulla figura di don Enzo Boschetti. Relatore è stato don Arturo Cristani, responsabile della Comunità “Casa del Giovane” di Pavia che ha illustrato la figura di questo “uomo di Dio” nelle sue forme di carità verso il prossimo e di amicizia vera con i ...
I funerali sono stati celebrati dal Vescovo il 5 marzo ad Arquata Scrivia ARQUATA SCRIVIA - Il 2 marzo si è spento all’età di 71 anni don Carlo Bagnasco che era nato a Busalla il 19 maggio del 1946. Il sacerdote, ordinato nel 1972, dopo l’esperienza da vice parroco a Rivanazzano Terme, per molti anni aveva ricoperto l’incarico di cappellano dell’Ospedale Civile di Voghera e nel 2008 era stato nominato parroco di Ponte Nizza dove è rimasto fino a quando si è ritirato ad Arquata Scrivia, per motivi di salute. Negli ultimi anni ha continuato a ...
Al termine della Messa in onore di S. Marziano, celebrata oggi in Cattedrale a Tortona, Mons. Vittorio Francesco Viola ha rivolto il suo Messaggio alla Città. Qui potete scaricare il PDF del Messaggio, che si può riascoltare sulla pagina Facebook di RadioPNR, radio diocesana. SCARICA IL MESSAGGIO Guarda il Video integrale.
Questo fine settimana, causa maltempo, il Museo diocesano rimarrà chiuso. Lo segnala l'Ufficio Beni culturali della Diocesi.
La Diocesi annuncia il decesso di don Carlo Bagnasco. Il sacerdote diocesano, era nato a Busalla, il 19 maggio del 1946. I funerali saranno celebrati a Tortona, presso la Chiesa parrocchiale di Arquata S., lunedì 5 marzo alle ore 10 e saranno presieduti dal Vescovo Mons. Vittorio Francesco Viola. Il rosario stasera e domani alle 20,30 ad Arquata S. Don Carlo è visitabile nella cappella della Casa di Riposo parrocchiale di Arquata S.
PRIMA LETTURA (Es 20,1-17) La legge fu data per mezzo di Mosè. Dal libro dell’Èsodo In quei giorni, Dio pronunciò tutte queste parole: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile: Non avrai altri dèi di fronte a me. Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo, né di quanto è quaggiù sulla terra, né di quanto è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai. Perché io, il ...
TORTONA - Si è svolto giovedì 22 febbraio in seminario il ritiro quaresimale per sacerdoti e diaconi permanenti. La meditazione è stata tenuta da don Achille Morabito ed è stata i-spirata al capitolo secondo, terzo e sesto di Amoris laetitia. Il brano di riferimento è stata la parabola del buon samaritano e il “nuovo decalogo che contiene”, poiché anche a noi viene chiesto il coraggio di fermarci e di condividere il cammino delle famiglie ferite che incontriamo nel ministero; forse ci viene chiesto di fare qualche autocritica sul modo con ...
Domenica 11 marzo, a pochi giorni dalla festività di San Marziano (6 marzo), patrono della città di Tortona, l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, in collaborazione con la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC), Delegazione del Tortonese, proporrà il percorso guidato “San Marziano, dalla Cattedrale al Museo” con l’accompagnamento del personale volontario dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Il percorso inizierà in cattedrale dove i volontari accoglieranno le persone e dove si formeranno i gruppi di visita. Il tour ...
I giovani delle Parrocchie di Stazzano, Serravalle Scrivia e Vignole Borbera a Roma CITTA’ DEL VATICANO - Sabato 24 e domenica 25 febbraio i cresimandi e alcune loro famiglie delle Parrocchie di Serravalle Scrivia, Vignole Borbera e Stazzano si sono recati in pellegrinaggio a Roma presso la tomba dell’apostolo Pietro per la professione di fede prima di ricevere il sacramento della Confermazione. Sabato pomeriggio è stato caratterizzato da una catechesi incentrata sul pellegrinaggio; l’incontro è avvenuto al monastero Santa Chiara a Roma. La domenica il gruppo ...
114 profughi dall’Etiopia ospitati in Italia per 1 anno. L’obiettivo è l’integrazione Due mamme con i due figli accolte in Diocesi Martedì 27 febbraio è atterrato a Roma Fiumicino l’aereo con 114 profughi provenienti dai campi dell’Etiopia. Famiglie di profughi del secondo contingente del Corridoio Umanitario promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana insieme a Caritas Italiana e alla Comunità di Sant’Egidio. Di fronte alla drammatica situazione che spinge migliaia di persone a cercare “salvezza” attraversando ...
3486 elementi
Pagina 177 di 349: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]