DA OGGI, la radio diocesana RadioPNR è ascoltabile in diretta in ogni luogo della Diocesi.
E' disponibile infatti da pochi giorni la nuova applicazione mobile della Radio Diocesana RADIOPNR. L'app, scaricabile da tutti i cellulari e tablet, dà a tutti la possibilità di ascoltare la diretta della radio diocesana, insieme a tutti i podscast audio delle rubriche della diocesi (SPAZIO DIOCESI), alle notizie da Tortona, Novi Ligure (e presto anche Voghera e Oltrepo').
Dall'app sarà possibile ascoltare al sabato l'Omelia del Vescovo, nonchè seguire le dirette ...
Si tiene oggi a Genova, presso il Museo del Mare, il Convegno organizzato dalla Conferenza episcopale ligure, dal titolo "ERO STRANIERO E MI AVETE ACCOLTO".
Il Convegno inizia alle ore 15, tutti possono partecipare, ed in modo particolare sono invitati i membri della Caritas, degli uffici Migrantes, e di tutte le altre realtà, laiche e religiose che operano nel mondo dell'accoglienza.
Qui proponiamo il servizio realizzato da Teleradiopace Chiavari.
Inoltre potrete seguire dalle ore 15 LA DIRETTA VIDEO da questo link www.teleradiopace.it
PRIMA LETTURA (Is 25,6-10a) Il Signore preparerà un banchetto, e asciugherà le lacrime su ogni volto. Dal libro del profeta Isaìa Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto di vini eccellenti, di cibi succulenti, di vini raffinati. Egli strapperà su questo monte il velo che copriva la faccia di tutti i popoli e la coltre distesa su tutte le nazioni. Eliminerà la morte per sempre. Il Signore Dio asciugherà le lacrime su ogni volto, l’ignominia del suo popolo ...
“Vengo in mezzo a voi per gioire dell’amore di Dio” VOGHERA - Sabato 7 ottobre, alle ore 18, le uniche campane che suonavano a festa erano quelle del Duomo. Tutte le comunità parrocchiali della città e non solo, infatti, sono state convocate nella chiesa principale per accogliere il pastore diocesano venuto in visita pastorale nel Vicariato vogherese che comprende oltre alle realtà cittadine, anche i paesi di Retorbido, Codevilla, Torrazza Coste e la frazione San Gaudenzio di Cervesina. “Benedetto Colui che viene nel nome del Signore”: con ...
Con il Decreto del 1° settembre 2017 il Vescovo Mons. Vittorio Viola ha nominato don Agostino Casarin (FDP) parroco e legale rappresentante della Parrocchia di S. Alberto in S. Alberto di Butrio di Ponte Nizza, con tutti i diritti e i doveri propri dell’Ufficio. E ha concesso in ottemperanza al disposto del can. 527 § 2 C.J.C, la dispensa dalla presa di possesso canonico. Don Casarin appartiene alla Congregazione di San Luigi Orione, è nato a Noale (VE) il 31 maggio 1946 ed è stato ordinato presbitero il 15 settembre 1973.
Giovedì 19 ottobre, alle ore 9.30, in Seminario a Tortona, si svolgerà il primo incontro pastorale per i sacerdoti e i diaconi permanenti per ascoltare insieme la Parola e confrontarsi sulle scelte pastorali. Il Vescovo Mons. Vittorio Viola guiderà la riflessione. Al termine il pranzo fraterno in Seminario.
Il Servizio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Tortona organizza il Corso Animatori per giovani dai 14 ai 17 anni che si terrà nel Seminario di Tortona sabato 28 e domenica 29 ottobre e sabato 3 e domenica 4 febbraio 2018. Per informazioni e iscrizioni si può inviare una mail a: pastoralegiovaniletortona@gmail.com.
Proponiamo l'audio dell'omelia della S. Messa di iniziato Visita Pastorale nel Vicariato di Voghera. La Visita è iniziata sabato 7, con la messa delle ore 18 e proseguirà da Domenica 8 partendo dalle Parrocchie di Mondondone, Codevilla, Retorbido e Murisasco. Ecco l'audio dell'Omelia.
Inizia oggi, sabato 7 ottobre 2017, alle ore 18, nella Parrochcia del Duomo, la Visita Pastorale del Vescovo Mons. Vittorio Francesco Viola. Potrete seguire la Visita, con le nostre cronache, dal sito della Diocesi, da quello della Radio diocesana www.radiopnr.it e dalle pagine del settimanale diocesano Il Popolo. Grazie ad una collaborazione con il Giornale di Voghera ed il Settimanale Il Popolo, potremo anche seguire la diretta della celebraizone eucaristica di apertura, dalla home page del nostro sito questa sera alle ore 18.
PRIMA LETTURA (Is 5,1-7) La vigna del Signore degli eserciti è la casa d’Israele. Dal libro del profeta Isaìa Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna. Il mio diletto possedeva una vigna sopra un fertile colle. Egli l’aveva dissodata e sgombrata dai sassi e vi aveva piantato viti pregiate; in mezzo vi aveva costruito una torre e scavato anche un tino. Egli aspettò che producesse uva; essa produsse, invece, acini acerbi. E ora, abitanti di Gerusalemme e uomini di Giuda, siate voi giudici fra me e la mia vigna. Che cosa ...
3605 elementi
Pagina 203 di 361: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]