Venerdì 15 settembre, alle ore 21 in cattedrale Mons. Vittorio Francesco Viola aprirà l'anno pastorale 2017-2018 con una celebrazione alla quale sono invitati tutti i fedeli, sacerdoti religiosi e religiose della Diocersi.
Durante la celebrazione verrà presentata e distribuita la Lettera pastorale.
SCARICA IL MANIFESTO
PRIMA LETTURA (Ez 33,1.7-9) Se tu non parli al malvagio, della sua morte domanderò conto a te. Dal libro del profeta Ezechièle Mi fu rivolta questa parola del Signore: «O figlio dell’uomo, io ti ho posto come sentinella per la casa d’Israele. Quando sentirai dalla mia bocca una parola, tu dovrai avvertirli da parte mia. Se io dico al malvagio: “Malvagio, tu morirai”, e tu non parli perché il malvagio desista dalla sua condotta, egli, il malvagio, morirà per la sua iniquità, ma della sua morte io domanderò conto a ...
Il 15 settembre l’inaugurazione della mostra al Museo di Arte Sacra
Il 23 e il 24 settembre per la terza edizione di “Città e Cattedrali A porte Aperte” visita guidata ai beni ecclesiastici di Rivalta, Serravalle, Novi, Rocchetta Ligure, Casalnoceto, Viguzzolo e Volpedo
TORTONA - Sabato 23 e domenica 24 settembre per la terza edizione di “Città e Cattedrali a porte aperte” ci sarà l’apertura straordinaria di quasi 500 beni culturali, tra monasteri, pievi, santuari, chiese e musei diocesani di Piemonte e Val ...
Quest’anno si ricorda il bicentenario della riorganizzazione diocesana piemontese avvenuta nel 1817 Duecento anni fa, il 17 luglio 1817, Pio VII emanava la bolla “Beati Petri” con cui rimetteva ordine nelle diocesi del Piemonte che, forzatamente, aveva dovuto strutturare secondo le indicazioni napoleoniche il 1 giugno 1803. Tortona ritornava ad essere sede vescovile a tutti gli effetti ed era oggetto della più imponente revisione di confini che mai ebbe nella sua storia millenaria. Nella stessa bolla il Pontefice sottolinea come questo nuovo assetto territoriale ...
Sabato 16 settembre a Torricella Verzate si svolgerà la festa per i 150 anni dell’Azione Cattolica per tutti i settori. Il ritrovo è previsto per le ore 16.30. Alle ore 17 si terrà l’attività ACR per Giovanissimi e Giovani e alle 18.45 la S. Messa celebrata dal Vescovo Mons. Vittorio Viola. Dalle ore 20 cena e serata sotto le stelle.
A ogni partecipante è richiesto un contribuito di 10 euro ed è compreso il servizio pullman.
Per questioni organizzative è preferibile ricevere la prenotazione telefonica (tel. 331.9403063).
Scarica ...
PRIMA LETTURA (Ger 20,7-9) La parola del Signore è diventata per me causa di vergogna. Dal libro del profeta Geremìa Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre; mi hai fatto violenza e hai prevalso. Sono diventato oggetto di derisione ogni giorno; ognuno si beffa di me. Quando parlo, devo gridare, devo urlare: «Violenza! Oppressione!». Così la parola del Signore è diventata per me causa di vergogna e di scherno tutto il giorno. Mi dicevo: «Non penserò più a lui, non parlerò più nel suo nome!». Ma ...
Deducibilità e detraibilità delle erogazioni liberali a favore delle parrocchie La Direzione Centrale Normativa dell'Agenzia dell'Entrate lo scorso 11 luglio ha emanato il seguente parere - qui sotto allegato - in merito alla possibilità per persone fisiche o persone giuridiche di dedurre o detrarre le erogazioni liberali a favore delle parrocchie ex art 15 comma 1 lettera h) e art 100 comma 2 lettera f) del TUIR. Scarica qui il documento allegato.
PRIMA LETTURA (Is 22,19-23) Gli porrò sulla spalla la chiave della casa di Davide. Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore a Sebna, maggiordomo del palazzo: «Ti toglierò la carica, ti rovescerò dal tuo posto. In quel giorno avverrà che io chiamerò il mio servo Eliakìm, figlio di Chelkìa; lo rivestirò con la tua tunica, lo cingerò della tua cintura e metterò il tuo potere nelle sue mani. Sarà un padre per gli abitanti di Gerusalemme e per il casato di Giuda. Gli porrò sulla ...
PRIMA LETTURA (Is 56,1.6-7) Condurrò gli stranieri sul mio monte santo. Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore: «Osservate il diritto e praticate la giustizia, perché la mia salvezza sta per venire, la mia giustizia sta per rivelarsi. Gli stranieri, che hanno aderito al Signore per servirlo e per amare il nome del Signore, e per essere suoi servi, quanti si guardano dal profanare il sabato e restano fermi nella mia alleanza, li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia nella mia casa di preghiera. I loro olocausti e i loro ...
PRIMA LETTURA (1Re 19,9.11-13) Fermati sul monte alla presenza del Signore. Dal primo libro dei Re In quei giorni, Elia, [essendo giunto al monte di Dio, l’Oreb], entrò in una caverna per passarvi la notte, quand’ecco gli fu rivolta la parola del Signore in questi termini: «Esci e fèrmati sul monte alla presenza del Signore». Ed ecco che il Signore passò. Ci fu un vento impetuoso e gagliardo da spaccare i monti e spezzare le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento. Dopo il vento, un terremoto, ma il Signore non era nel ...
3617 elementi
Pagina 208 di 362: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]