PRIMA LETTURA (Dt 8,2-3.14-16) Ti ha nutrito di un cibo, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto. Dal libro del Deuteronòmio Mosè parlò al popolo dicendo: «Ricòrdati di tutto il cammino che il Signore, tuo Dio, ti ha fatto percorrere in questi quarant’anni nel deserto, per umiliarti e metterti alla prova, per sapere quello che avevi nel cuore, se tu avresti osservato o no i suoi comandi. Egli dunque ti ha umiliato, ti ha fatto provare la fame, poi ti ha nutrito di manna, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non ...
Mercoledì 21 giugno ritorna “Mondoratori”, la tradizionale festa degli oratori organizzata dall’Anspi. Quest’anno si terrà a Rivanazzano Terme, presso la parrocchia di San Germano. Il programma della giornata: alle ore 10.30 l’accoglienza e l’iscrizione dei vari gruppi; alle ore 11 la sfilata; alle ore 11.30 in chiesa il momento di preghiera con il Vescovo; alle ore 12 lo spostamento nell’area giochi per il pranzo al sacco; alle ore 14 l’inizio dei giochi a tema e alle ore 16.30 il momento finale con i saluti. Le prenotazioni si ...
Venerdì 23 giugno ricorre la Solennità del S.S. Cuore di Gesù, in occasione della quale si celebra la Giornata di santificazione sacerdotale per riflettere e pregare insieme e per ravvivare la consapevolezza del dono ricevuto nell’ordinazione. Il programma della Giornata che si svolgerà presso l’Abbazia di Rivalta Scrivia sarà il seguente: ore 9.30 relazione di Mons. Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano, sul tema “Io sono una missione in questo mondo (EG 273) - Identità e compito del prete oggi”; ore 11 Santa Messa ...
Sabato 17 giugno in seminario a Tortona si terrà la “Festa degli incontri ACR”. Il programma prevede alle ore 17 l’accoglienza; alle 17.30 il grande gioco e, in contemporanea, l’incontro con i genitori dei ragazzi partecipanti; alle ore 19 la preghiera; alle ore 19.30 la cena e alle 20.45 la serata insieme. Il costo per la cena è di 5 euro. Per informazioni si possono contattare i numeri 349 1127281 e 331 9403063.
Si terrà giovedì sera a Tortona, con inizio in Cattedrale, la Festa del Corpus Domini. Qui potete scaricare il manifesto.
PRIMA LETTURA (Es 34,4-6.8-9) Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso. Dal libro dell’Èsodo In quei giorni, Mosè si alzò di buon mattino e salì sul monte Sinai, come il Signore gli aveva comandato, con le due tavole di pietra in mano. Allora il Signore scese nella nube, si fermò là presso di lui e proclamò il nome del Signore. Il Signore passò davanti a lui, proclamando: «Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà». Mosè si ...
UNA CARTOLINA PER L'ESTATE Il settimanale diocesano "IL POPOLO" lancia un concorso fotografico. Fotografa un paesaggio,un panorama, uno scorcio del territorio della diocesi e posta la tua foto sulla nostra pagina Facebook o sul tuo profilo Istagram. La foto che otterrà il maggior numero di LIKE sarà pubblicata sulla prima pagina del giornale del 10 Agosto 2017 con nome e cognome dell'autore e un suo ritratto e diventerà la nostra cartolina per augurare ai lettori "BUONE VACANZE" HAI TEMPO FINO AL 31 LUGLIO (IN ALTERNATIVA PUOI INVIARCI LA TUA FOTO ...
TORTONA - È tradizione ben consolidata che ogni anno una regione d’Italia offra l’olio alla lampada di San Francesco. Si tratta di un gesto molto significativo, che simboleggia la devozione e l’affidamento del Paese al suo patrono. Il 4 ottobre Assisi vede una grande affluenza di pellegrini che vogliono vivere devotamente questo rito del dono dell’olio che arde nella lampada tutto l’anno. È un gesto nato in occasione della proclamazione di San Francesco a patrono d’Italia voluto da Papa Pio XII nel 1939 in un momento tragico della ...
Giovedì 15 giugno alle ore 17.30 presso la sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona (via Pocasale Ghisolfo) si svolgerà l’incontro organizzato dall’Economato diocesano, in collaborazione con Ufficio Avvocatura dell’Arcidiocesi di Milano, che avrà come tema “Il ruolo del CPAE nell’amministrazione e gestione della parrocchia”. Il convegno, presieduto da Mons. Vescovo, mira a chiarire i compiti e le funzioni dei membri del Consiglio parrocchiale per gli affari economici nella collaborazione quotidiana con il parroco.
BRUSSON - Abbracciati dall’incantevole paesaggio della Valle d’Ayas, presso la nostra Casa Alpina di Brusson, un notevole gruppo di cresimandi e cresimati provenienti da Codevilla, Stradella e Voghera ha gustato la gioia di condividere, dal 1° al 3 giugno, alcuni momenti di fraternità alla luce della Parola del Dio. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi, in collaborazione col Seminario, ha permesso ai ragazze e alle ragazze di confrontarsi su alcune tematiche che interessano in profondità il cammino ...
3570 elementi
Pagina 208 di 357: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]