Ha visitato la Cattedrale, il Museo di Arte Sacra e il Santuario della Guardia TORTONA - Nel pomeriggio di martedì 11 gennaio, l’arcivescovo di Genova, Mons. Marco Tasca, insieme a un gruppo di giovani sacerdoti del clero genovese, è arrivato a Tortona, dove è stato accolto dal vescovo Mons. Guido Marini. Poi, accompagnato da Michela Ricco dell’Ufficio Beni Culturali diocesano, ha visitato il Museo di Arte Sacra e la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Lorenzo. Ha potuto ammirare le opere esposte e i capolavori artistici della chiesa. In seguito si ...
«I cristiani cattolici sono nostri veri fratelli» Mercoledì 19 gennaio, nella chiesa del Loreto è stato celebrato un momento di preghiera che ha visto la partecipazione della comunità ortodossa rumena, guidata da padre Catalin Aftodor, e del vescovo Mons. Guido Marini. Durante l’incontro il vescovo ha visitato la parrocchia che da quasi 10 anni è stata loro affidata. Per conoscere meglio la storia di questa realtà, abbiamo incontrato padre Catalin, parroco dal 2013. La prima cosa che ci ha spiegato è che la Chiesa ortodossa opera ...
Nel corso della visita agli amati profughi sull’isola di Lesbo e alla Chiesa Ortodossa di Cipro e della Grecia, Bergoglio, con la chiarezza e la decisione che gli sono proprie, ha tracciato la sua immagine della Chiesa e le sue linee guida: perle di pensiero ecumenico da raccogliere con la massima attenzione Diversità e unità. Conoscersi. Accoglierci. Fare spazio all’altro. Scambio di doni «Nella Chiesa la diversità è ricchezza» – sottolinea il Papa. La Chiesa deve essere luogo di incontro. Spazio aperto, in cui tutti sono ...
Riprendono i percorsi formativi organizzati dall’Ufficio Catechistico Diocesano. Martedì 25 gennaio alle ore 21, in streaming su Radio PNR TV, si terrà il secondo incontro con don Paolo Alliata. L’argomento sarà: “Sulla grande avventura di crescere in sapienza - Riflessioni sul sacramento della Confermazione”. Sono invitati a partecipare, in modo particolare, i catechisti e i genitori di bambini e ragazzi impegnati nel cammino di preparazione ai sacramenti dell’iniziazione cristiana.
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Is 62,1-5) Gioirà lo sposo per la sposa.
Dal libro del profeta Isaìa Per amore di Sion non tacerò, per amore di Gerusalemme non mi concederò riposo, finché non sorga come aurora la sua giustizia e la sua salvezza non risplenda come lampada. Allora le genti vedranno la tua giustizia, tutti i re la tua gloria; sarai chiamata con un nome nuovo, che la bocca del Signore indicherà. Sarai una magnifica corona nella mano del Signore, un diadema regale nella palma del tuo Dio. Nessuno ti chiamerà più Abbandonata, ...
Dal 18 al 25 gennaio la Chiesa vive la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani che avrà come tema la frase del vangelo di Matteo: «Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo» (Matteo 2,2). Mercoledì 19 gennaio, alle ore 19, il vescovo Mons. Guido Marini, presiederà un momento di preghiera con la Comunità ortodossa nella chiesa del “Loreto” a Tortona.
Mercoledì 19 gennaio, alle ore 9, nella cappella dell’Episcopio, Mons. Guido Marini presiederà la Messa per gli impiegati della Curia vescovile. Al termine seguirà l’Adorazione eucaristica che proseguirà fino alle ore 12, quando sarà celebrato l’Angelus. L’appuntamento avrà cadenza mensile. Il vescovo ha più volte sottolineato che la preghiera deve essere il primo “lavoro” svolto a servizio della Diocesi. Quanti operano nei diversi uffici sono i primi a essere chiamati ad affidare al Signore il loro impegno ...
Mons. Marini ha celebrato la Messa a Casei Gerola CASEI GEROLA - Il martire Stefano è stato il primo dei 7 diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli Apostoli ad annunciare il Vangelo. E proprio nel giorno della sua memoria, il 26 dicembre, che quest’anno coincideva con la festa della Santa Famiglia di Gesù, presso l’Insigne Collegiata di Casei Gerola, Mons. Guido Marini, ha celebrato la S. Messa per ricordare l’anniversario della nascita del Diaconato diocesano. Erano presenti i Diaconi Permanenti della Diocesi, insieme ai ...
Allo scopo di offrire un servizio liturgico-musicale sempre più adeguato e aderente alle esigenze celebrative della Cattedrale, la Cappella Musicale della Cattedrale apre le audizioni ai cantori che desiderano offrire questo lodevole impegno. Gli aspiranti, già inseriti nella vita della comunità cristiana, che decidono di far parte della Cappella Musicale dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: disponibilità alla presenza, quando richiesto durante l’anno liturgico e capacità canora di base, aperta a un’ulteriore formazione in ambito ...
BRUSSON - Dopo un anno di stop, la Casa Alpina è tornata a ospitare, dal 27 al 30 dicembre, il Campo Invernale Giovanissimi e Msac (Movimento Studenti di Azione Cattolica). In un periodo delicato come quello che stiamo attraversando in questi mesi, ciò che ha reso vincente la proposta è stata la responsabilità matura e consapevole di trenta ragazzi delle scuole superiori che hanno compreso la necessità del rispetto delle regole perché la convivenza risultasse serena ma soprattutto sicura. Quest’anno il Settore Giovani ha voluto costruire ...
3503 elementi
Pagina 53 di 351: [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]