LE LETTURE
PRIMA LETTURA (At 4,32-35) Un cuore solo e un’anima sola.
Dagli Atti degli Apostoli La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore. Nessuno infatti tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano il ricavato di ciò che era stato venduto e lo ...
Per tre anni è stato in diocesi
ROMA - Papa Francesco il 6 aprile ha nominato vescovo della diocesi di Bunda, in Tanzania, don Simon Chibuga Masondole, finora amministratore parrocchiale, direttore della “St. Francis of Assisi Nursery&Primary School” e presidente della “Priests’ Union” nella città di Bunda.
Il sacerdote è nato il 2 ottobre 1972 a Bukiko-Ukerewe ed è stato ordinato il 2 luglio 2006. Ha studiato Liturgia presso l’Istituto di Liturgia Pastorale “Santa Giustina” di Padova e ha proseguito gli studi a ...
Don Maurizio Ceriani è il vicario foraneo TORTONA - Iniziando a realizzare quanto indicato nella Lettera Pastorale 2020/21, frutto di un lungo e approfondito confronto che ha coinvolto l’intera realtà diocesana, il vescovo ha proceduto all’unificazione del Vicariato della Bassa Valle Scrivia e del Vicariato Padano, nei termini indicati nel decreto firmato il 25 marzo scorso. Mons. Vittorio Viola, dopo aver consultato in diverse occasioni i presbiteri e i diaconi del Vicariato della Bassa Valle Scrivia e del Vicariato Padano, il Consiglio Episcopale, il Consiglio ...
Volendo provvedere alla nomina dei componenti dell’Ufficio diocesano per l’Educazione, la Scuola e l’Università e del Servizio diocesano per l’Insegnamento di Religione Cattolica, il vescovo Mons. Vittorio Viola con il decreto del 15 marzo 2021, ha nominato membri dell’Ufficio: don Luca Ghiacci, nato a Voghera il 5 ottobre 1977 e ordinato presbitero il 13 maggio 2012, Direttore; il professor Piero Andrea Ponte, nato a Novi Ligure l’11 giugno 1962, Responsabile del Servizio IRC; l’insegnante Ezio Giovanni Angeleri, nato a Tortona il 24 giugno ...
L’Ufficio Catechistico Diocesano propone un ciclo di catechesi con l’arte nel tempo di Pasqua dal titolo “Arte per la fede”.
Il primo appuntamento si terrà martedì 13 aprile e avrà come tema “La croce: Christus patiens e Christus gloriosus”.
Si proseguirà il 27 aprile con “Leonardo da Vinci: la Vergine delle rocce.
L’elogio della fecondità”, l’11 maggio con “Caravaggio: la vocazione di Matteo” e
il 25 maggio con “Il Giudizio Universale tra Giotto e Michelangelo. Quale ...
Avendo il diacono dottor Ernesto Stramesi portato a termine il compito assegnatogli come co-direttore della Caritas diocesana e ringraziandolo per il servizio svolto, volendo provvedere alla sua sostituzione, il vescovo Mons. Vittorio Viola, con il decreto del 25 marzo 2021, ha nominato, donec aliter provideatur, l’ing. Luca Simoni, nato a Tortona il 25 luglio 1974, co-direttore della Caritas Diocesana. Collaborerà con il presbitero don Francesco Larocca il quale prosegue nel suo servizio come co-direttore donec aliter provideatur (fino ad altro provvedimento).
Inizia domani sera il ciclo di Catechesi Pasquali che il Vescovo di Tortona predicherà settimanalmente in Cattedrale. Ogni mercoledì sera alle 20.45, infatti, per tutto il Tempo di Pasqua Mons. Vittorio Francesco Viola predicherà ai fedeli sul Vangelo della domenica precedente. Tutti gli appuntamenti saranno in diretta streaming su www.diocesitortona.it, www.radiopnr.it e www.ilpopolotortona.it. Inoltre sarà possibile seguire gli appuntamenti anche in diretta streaming sulle pagine Facebook dei media diocesani. Le parrocchie che desiderano ...
Con la Santa Messa della Domenica delle Palme è iniziata la Settimana Santa, fonte e culmine dell’intero Anno Liturgico. In questo tempo di pandemia RadioPNR trasmetterà in diretta tutte le Celebrazioni che il Vescovo di Tortona, Mons. Vittorio Francesco Viola, presiederà in Cattedrale per facilitare i fedeli che sono impossibilitati dal partecipare in presenza alle Celebrazioni rispettando i protocolli vigenti. Domani alle 9:30 in Cattedrale verrà celebrata la Santa Messa Crismale. Durante la Celebrazione verranno consacrati il Sacro Crisma, l’Olio ...
Ecco le indicazioni del Vescovo per la celebrazione della Messa Crismale, del prossimo Giovedì Santo. *** Carissimi, dopo ampia consultazione – anche nei nostri ultimi incontri vicariali – ho ritenuto più opportuno, pur con grande rammarico, di dover limitare la partecipazione dei presbiteri e dei diaconi alla Messa crismale del prossimo Giovedì Santo, 1 aprile 2021, alle ore 9,30. La situazione della pandemia ci obbliga alla prudenza e all’osservanza delle norme sugli spostamenti. Per tanto potranno concelebrare: il Vicario Generale, i Vicari ...
LE LETTURE
VANGELO (Mc 11,1-10) Benedetto colui che viene nel nome del Signore. + Dal Vangelo secondo Marco Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e subito, entrando in esso, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è ancora salito. Slegatelo e portatelo qui. E se qualcuno vi dirà: “Perché fate questo?”, rispondete: “Il Signore ne ha bisogno, ma lo rimanderà qui ...
3502 elementi
Pagina 80 di 351: [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]