Venerdi 18 Dicembre 2020
*Mt 1,18-24*
«Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, figlio di Davide.»
Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.
Lui si è fatto carico di una paternità che non era sua ma l’ha portata avanti con quello che significa: non solo sostenere Maria e il bambino, ma anche far crescere il bambino, insegnargli il mestiere, portarlo alla maturità di uomo fidandosi del Signore.
Preghiera
Gesù sostieni le ...
Giovedi 17 Dicembre 2020
*Mt 1,1-17*
«Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.»
E’ un elenco: ma è il cammino di Dio! Il cammino di Dio fra gli uomini, buoni e cattivi, perché in questo elenco ci sono santi e ci sono criminali peccatori, anche. C’è tanto peccato ma Dio non si spaventa: cammina con il suo popolo.
Questa genealogia di Gesù unisce il mondo: figlio di Davide per i Giudei, figlio di Abramo origine di benedizione per tutte le nazioni.
Con il suo arrivo la storia raggiunge la sua ...
Mercoledi 16 Dicembre 2020
*Lc 7, 19-23*
«Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?».
C’è un bell’elogio che Gesù fa di Giovanni il Battista.
Gesù guarisce, perfino dalla morte, e invita alla conversione.
Israele attende e fa esperienza del Dio che ascolta e visita.
Preghiera
Cristo è lo scopo e la soluzione all’esistenza umana ed è nel medesimo tempo la via alla vita.
Fa’ di me lo strumento della tua parola, della tua grazia, del tuo amore.
Martedi 15 Dicembre 2020
*Mt 21,28-32*
«E' venuto a voi Giovanni nella via della giustizia e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto »
Dov’è la mia fiducia? Nel potere, negli amici, nei soldi? Nel Signore! Questa è l’eredità che ci promette il Signore: ‘Lascerò in mezzo a te un popolo umile e povero, confiderà nel nome del Signore.
Preghiera
Incoerente e imperfetto non ho dubbi sulla risposta da dare. E la mia superbia è così cieca da non capire che gli ultimi ...
Mt 21,23-27
“Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?”
Gesù viene da Dio, come testimonia il Battista, ma entrambi non sono riconosciuti. I capi e gli anziani per paura di aprirsi al Nuovo non riescono ad andare oltre quello che vedono. La paura spesso è una cattiva consigliera per il nostro agire.
Preghiera: Facci conoscere Signore le tue vie e guida le nostre famiglie perché in questo tempo di dubbi ed incertezze possiamo essere profezia di bene, tenerezza e fedeltà ...
Gv 1,6-8.19-28
“Egli non era la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce”.
Gesù che viene è già in mezzo a noi e Giovanni Battista ci esorta a riconoscerlo e accoglierlo. Testimone di luce è chi sa vedere la presenza di Dio anche nelle difficoltà.
Preghiera: Signore, le nostre famiglie siano il luogo dell’incontro con l’Amato che viene a donare a tutti la sua vita e la sua luce.
Mt 17,10-13
“Elia è già venuto e non l'hanno riconosciuto”
La Sapienza di Dio ci invita a riconoscere il volto di Gesù nel nostro sposo, nella nostra sposa, nei nostri figli, in coloro che ci vivono accanto. Questa è la strada della nostra santità.
Preghiera: Signore nel silenzio delle nostre giornate fa’ che ti riconosciamo presente in coloro che incontriamo per condividere con tutti la pienezza di bene a cui tutti siamo destinati.
11 dicembre 2020
“Non ascoltano né Giovanni, né il Figlio dell'uomo” (Mt 11,16-19)
La sapienza di Dio entra nella nostra umanità fragile anche quando facciamo fatica a vedere e cogliere la presenza di Dio che opera nella nostra vita e nella vita dell'umanità.
Preghiera: Signore, in questo tempo di sofferenza per molti, specie per i più fragili, aiutaci a testimoniare la gioia che incontriamo nella Tua Parola.
"Lc 11,11-15
"....tuttavia il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui"
La luce che illumina il cuore di ogni donna e di ogni uomo che vivono, come famiglia, l'Avvento del Cristo, è la luce che Giuseppe e Maria accesero nella grotta di Betlemme, la luce dello stupore, la luce dei piccoli che non abitano in case luccicanti ma in dimore di luce accogliente. Cosi i piccoli sono coloro che custodiscono la vera Luce che illumina il cuore di ogni persona.
Donaci Signore il sorriso dei bimbi, che ci svelano, in un infinito attimo l'Eterno che è in ...
Lc 11,28-30
"Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero"
Pensiamo ad una coppia di sposi che cammina per strada.
Il braccio attorno alla spalla o alla vita della sposa e dello sposo forma una linea ad arco, simile a quella di un giogo.
Eppure quel braccio non mi pesa, non mi obbliga, non mi opprime. Piuttosto mi avvolge, mi sostiene, mi custodisce.
Così è il giogo del Signore, il suo braccio che sostiene, custodisce e conforta.
Fai si, o Signore, che il nostro abbraccio sia segno visibile del Tuo Amore e della Tua Misericordia.