Diocesi di Tortona
Home
cerca:
Mercoledì, 07 Giugno 2023
Il Vescovo

Navigazione

 


Ultime Notizie


La DiocesiLa CuriaOrganismi PastoraliVicariati e Parrocchie

Lettera Pastorale 2022

VIENI E VEDI

Notizie - Il 18 gennaio, in streaming, la Consulta di Pastorale Giovanile con il vescovo

«Affrontare i cambiamenti per capire i bisogni dei ragazzi»

1/pastorale.jpg

TORTONA - Il primo incontro del 2021 della Consulta di Pastorale Giovanile si è svolto in streaming lunedì 18 gennaio alle ore 21.
Un gruppo formato da più di 50 persone si è collegato in diretta con il vescovo Mons. Vittorio Viola e con don Cristiano Orezzi, responsabile diocesano del Servizio di Pastorale Giovanile.
Giovani, rappresentanti di associazioni di volontariato, degli Scout, dell’Anspi, dell’Oftal, dell’Azione Cattolica, con la presidente Giulia Silla, e alcuni sacerdoti, si sono ritrovati per riflettere sul futuro della formazione dei giovani in questo difficile tempo caratterizzato dalla pandemia.
La serata è stata aperta dai saluti di don Cristiano e dalla lettura di alcuni passi del salmo 118. Mons. Viola, commentando il testo, ha sottolineato l’importanza per un giovane di «avere chiara l’idea di una strada e di capire cosa fare della propria vita».

«La Parola di Dio – ha aggiunto – è lo sguardo di amore che traccia la strada e permette di non camminare su sentieri che conducono alla morte».
Don Cristiano, ricordando l’esperienza vissuta nel primo lockdown, quando sono stati realizzati i “Quasi esercizi spirituali” in rete, ha sottolineato come già allora fosse emersa la difficoltà di tanti giovani durante l’emergenza sanitaria e illustrato due forti sollecitazioni scaturite in questim mesi: l’appello a ripensare la pastorale per i ragazzi che hanno terminato l’iniziazione cristiana e la lettera di don Michele Falabretti, responsabile nazionale della Pastorale Giovanile, nella quale ha chiesto alle diocesi un’attenzione particolare nell’accompagnare gli adolescenti e i preadolescenti nel dopo pandemia.

I partecipanti, suddivisi in cinque “stanze”, hanno risposto, confrontando e dialogando tra di loro, a tre domande:
Qual è lo stato di salute dei mondi adolescenziali del nostro territorio diocesano?
Riconosci spazi di relazione per gli adolescenti dentro la comunità cristiana o essi sono visti, perlopiù, come un corpo estraneo?
Quali strade aprire per annunciare la bellezza del Vangelo agli adolescenti oggi e domani?

 Al termine sono stati condivisi i pensieri formulati e da tutti sono state evidenziate le parole “relazione” e “ripresa”, declinate sotto forma di proposte per la creazione di cammini che abbiano l’obiettivo di costruire insieme, sfruttando l’inattività del momento, in vista di una ripartenza di cui i ragazzi hanno tanto bisogno.
Il vescovo, riassumendo l’incontro, ha definito tutti i contributi interessanti e ha dichiarato che «fa bene farci interrogare da quello che vivono i ragazzi», ricordando che l’esperienza che stanno vivendo «amplifica i bisogni del cuore dell’uomo».
La relazione è essenziale ed è dunque necessario «affrontare il cambiamento e capire che i giovani hanno bisogno di aiuto».
Per fare questo è importante concretizzare in modo semplice, «non perdendosi in troppe analisi», la proposta formulata da don Cristiano che consiste nella volontà della Consulta di ritrovarsi a breve per realizzare la traccia di un documento per rispondere alle esigenze di una modalità di catechesi nuova. Mons. Viola ha esortato i presenti, provenienti da realtà molto diverse, a valorizzare i contributi di tutti e a «lavorare in armonia, senza perdere tempo e cercando di fare qualcosa per il futuro».

Daniela Catalano

Data: 22/01/2021



Archivio Notizie: Il 18 gennaio, in streaming, la Consulta di Pastorale Giovanile con il vescovo

Stampa
Stampa

Area Riservata

:
:

Calendario
«Giugno 2023»
LuMaMeGiVeSaDo
   123
Diocesi: 3. Mandato agli animatori
4
Diocesi: 4. Convegno dei catechisti
5
Diocesi: 5. Anniversario di San Versiglia
67891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Mese corrente


Riepilogo: Giugno 2023

 


©2010 - Diocesi di Tortona

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Powered by NetGuru Energized by LamorfaLAB