Corso gratuito per la gestione degli archivi parrocchiali: un'iniziativa interdiocesana
Gli Archivi storici diocesani di Bergamo, Brescia, Como e Lodi hanno lanciato un'importante iniziativa formativa rivolta ai parroci e ai loro collaboratori. Si tratta di un corso completamente gratuito che mira a fornire le competenze necessarie per la gestione degli archivi storici delle parrocchie e delle chiese affidate alle loro cure.
L'obiettivo principale di questa iniziativa è duplice: da un lato, si propone di far maturare una consapevolezza pastorale e culturale sull'importanza degli archivi ecclesiastici; dall'altro, intende fornire conoscenze adeguate per la gestione di base dei beni conservati in questi archivi. È importante sottolineare che il corso non ha finalità di formazione professionale, ma si concentra sull'offrire strumenti pratici per una gestione più consapevole del patrimonio storico-culturale delle comunità religiose locali.
Gli incontri si svolgeranno dalle 9:30 alle 12:00 e saranno disponibili sia in presenza che online, per venire incontro alle diverse esigenze dei partecipanti. La partecipazione al corso è completamente gratuita, a dimostrazione dell'impegno delle diocesi nel supportare la formazione in questo importante ambito.
Per partecipare, gli interessati possono iscriversi presso gli archivi storici diocesani di riferimento. Le iscrizioni possono essere effettuate inviando una mail all'indirizzo beniculturali@diocesitortona.it oppure telefonando al numero 0131/816611. È importante notare che la scadenza per le iscrizioni è fissata al 2 dicembre, quindi si consiglia agli interessati di provvedere quanto prima.
Questa iniziativa interdiocesana sottolinea l'importanza degli archivi parrocchiali come custodi della memoria storica e dell'identità comunitaria. La flessibilità offerta dalla modalità online e la gratuità del corso lo rendono accessibile a un ampio pubblico, promuovendo una gestione più efficace e consapevole del prezioso patrimonio conservato nelle parrocchie e nelle chiese del territorio. Con questo corso, le diocesi di Bergamo, Brescia, Como e Lodi dimostrano il loro impegno nel preservare e valorizzare la ricca storia delle comunità religiose locali.
SCARICA QUI LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Data: 17/10/2024