Diocesi
Il 10 giugno la Celebrazione Eucaristica di apertura della Peregrinatio di San Marziano
Diocesi
Il 19 maggio i sacerdoti e i diaconi del Vicariato di Voghera si sono riuniti con il vescovo
TORTONA - Domenica 22 aprile la cattedrale di Tortona è divenuta meta di pellegrinaggio per l’Oftal (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes) diocesana in occasione della Giornata Lourdiana, giunta alla sua seconda edizione.
L’incontro, che è stato anche l’occasione per ricordare gli 80 anni della nascita dell’associazione, si è aperto con la processione dei malati accompagnati dalle dame e dai barellieri dell’Oftal da piazza Julia Derthona verso il Duomo, guidata dall’assistente spirituale don Marco Daniele e da don Angelo Vennarucci.
È seguita la celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo, Monsignor Martino Canessa che nell’omelia ha rivolto a tutti i numerosi presenti parole piene di affetto e di amicizia, scaturite dal cuore di chi, come lui, in questi anni ha sempre seguito l’associazione con particolare attenzione, non mancando mai ai pellegrinaggi diocesani a Lourdes.
Nella sua omelia ha ringraziato il presidente Pier Paolo Boffi e tutti i componenti dell’Oftal “per la loro presenza accanto ai malati” e per il loro modo di lavorare con serietà ed entusiasmo.
Si è poi soffermato a riflettere sulla Risurrezione e sul valore che essa ha per ogni credente e ha indicato nei “testimoni della fede” gli esempi tangibili in grado di far “prendere sul serio questa verità, fondamento del nostro essere cristiani”.
I “testimoni della fede” sono tutti coloro che accettano la propria situazione, che aiutano, come gli oftaliani, coloro che soffrono e hanno bisogno, che sanno ascoltare con cuore puro la parola del Signore e provano a renderla attuale ogni giorno nella loro vita.
Prima di terminare mons. Canessa ha esortato tutti a pregare la Madonna capace di suscitare dei grandi miracoli nel cuore di ogni credente.
Subito dopo, nella processione offertoriale, sono stati portati consegnati nelle mani del Vescovo, insieme al pane e al vino, anche il cero segno dell’anniversario dell’associazione e, da suor Luigina Traverso, una statua della Madonna di Lourdes per ricordare la Peregrinatio Mariae che sta toccando tutta la Diocesi e il miracolo, recentemente riconosciuto, che lei ha ricevuto.
Il presidente dell’Oftal, prima della fine della funzione, ha ringraziato quanti insieme a lui hanno lavorato all’organizzazione della giornata e ha dato a tutti l’arrivederci al prossimo pellegrinaggio a Lourdes dal 27 luglio al 2 agosto.
A ricordo della Giornata è stata consegnata a tutti la corona del Rosario segno del legame che l’associazione vuole sempre avere con la Mamma celeste.
Dopo la preghiera, nel cortile del Seminario, malati, dame e barellieri, si sono ritrovati per un piccolo rinfresco e per trascorrere un po’ di tempo insieme, ricordando i giorni del pellegrinaggio e pensando già a quello che verrà e all’incontro con Maria, nella grotta di Massabielle.
I malati e l’Oftal con la Giornata Lourdiana, che sicuramente diverrà una bella tradizione, hanno vissuto un intenso momento di preghiera e di condivisione, rivivendo lo spirito associativo che era proprio del fondatore mons. Rastelli.
d.c.
Data: 24/04/2012
Archivio Notizie: Giornata lourdiana in Cattedrale
Area Riservata
1. Incontro online Arte per la fede
10. Santa Messa nella Domenica delle Palme
14. Santa Messa "in Cœna Domini"
15. Azione liturgica "in Passione Domini"
16. Veglia pasquale nella Notte Santa
17. Santa Messa del Giorno nella Pasqua di Risurrezione del Signore