Giovedì, 06 Giugno 2024
Diocesi di Tortona
Sua Ecc.za Rev.ma
Mons. Guido Marini
Vescovo

Adorazione Eucaristica per la pace in Ucraina

Adorazione Eucaristica per la pace in Ucraina

A seguito delle tristi vicende che stanno coinvolgendo l'Ucraina, il Vescovo invita tutta la Diocesi ad unirsi spiritualmente alla preghiera per la pace, che si terrà sabato 12 marzo, dalle ore 21 alle ore 22, presso la Chiesa Cattedrale di Tortona.

Alla preghiera, che avrà la forma della Adorazione Eucaristica, sono invitate le comunità del Vicariato di Tortona.

SCARICA LA GRAFICA DA CONDIVIDERE SUI SOCIAL 

SCARICA IL MANIFESTO DA ESPORRE IN PARROCCHIA

SCARICA LA TRACCIA PER L'ADORAZIONE EUCARISTICA


Diocesi di Tortona

12 marzo 2022

Adorazione Eucaristica per implorare il dono della pace

 

+ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
R. Amen.

+ Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo, sia con tutti voi.

R. E con il tuo Spirito.

+ Preghiamo
O Dio, creatore del mondo,
che guidi il corso dei secoli
secondo la tua volontà,
ascolta con bontà le nostre preghiere,
e concedi serenità e pace ai nostri giorni,
perché con gioia incessante,
lodiamo la tua misericordia.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
R. Amen.

Viene esposto il Santissimo Sacramento mentre si esegue un canto adatto

Silenzio di adorazione 

Si enunciano e si ripetono i singoli stichi della seguente preghiera

Anima di Cristo, santificami, 
Corpo di Cristo, salvami. 
Sangue di Cristo, inebriami, 
acqua del costato di Cristo, lavami. 
Passione di Cristo, fortificami. 
Oh buon Gesù, esaudiscimi. 
Nelle tue piaghe, nascondimi. 
Non permettere che io sia separato da Te. 
Dal nemico maligno difendimi. 
Nell'ora della mia morte chiamami, 
e comandami di venire a Te, 
Perché con i tuoi Santi ti lodi, 
nei secoli dei secoli.
R. Amen.

Silenzio per l’adorazione e la preghiera personale 

Viene recitata la seguente preghiera di san Paolo VI

Signore, Dio di pace, che hai creato gli uomini,
oggetto della tua benevolenza,
per essere i familiari della tua gloria,
noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie;
perché ci hai inviato Gesù, tuo figlio amatissimo,
hai fatto di lui, nel mistero della sua Pasqua,
l’artefice di ogni salvezza,
la sorgente di ogni pace,
il legame di ogni fraternità.

Noi ti rendiamo grazie per i desideri,
gli sforzi, le realizzazioni
che il tuo spirito di pace ha suscitato nel nostro tempo,
per sostituire l’odio con l’amore,
la diffidenza con la comprensione,
l’indifferenza con la solidarietà.

Apri ancor più i nostri spiriti ed i nostri cuori
alle esigenze concrete dell’amore
di tutti i nostri fratelli,
affinché possiamo essere sempre più
dei costruttori di pace.

Ricordati, Padre di misericordia,
di tutti quelli che sono in pena,
soffrono e muoiono nel parto di un mondo più fraterno
e per gli uomini di ogni razza e di ogni lingua
venga il tuo regno di giustizia, di pace e d’amore.

E che la terra sia piena della tua gloria!

Silenzio per l’adorazione e la preghiera personale

Invocazioni

L’assemblea ripete nel canto: Kyrie, eleison

1. Signore che ami la vita, porta la pace nei nostri cuori. R.

2. Signore che ami la vita, porta la pace nelle nostre famiglie. R.  

3. Signore che ami la vita, porta la pace nei nostri popoli. R.

4. Signore che ami la vita, porta la pace dove si decidono le sorti delle nazioni. R.

5. Signore che ami la vita, porta la pace dove oggi è presente la guerra. R.

Silenzio per l’adorazione e la preghiera personale

Invocazioni

L’assemblea ripete nel canto: Kyrie, eleison

1. Spezza con la forza della tua Croce ogni divisione e discordia. R.

2. Spezza con la luce della tua Parola ogni inganno e falsità. R.

3. Spezza con la mitezza del tuo Cuore ogni rancore e vendetta. R.

4. Spezza con la dolcezza della tua carità ogni egoismo e durezza di cuore. R.

5. Spezza con la tua potenza creatrice ogni violenza contro la vita umana. R.

Silenzio per l’adorazione e la preghiera personale

Viene recitata la seguente preghiera di Madre Teresa

O Signore,
c'è una guerra
e io non possiedo parole.
Tutto quello che posso fare
è usare le parole
di Francesco d'Assisi.
E mentre prego
questa antica preghiera
io so che, ancora una volta,
tu trasformerai la guerra in pace
e l'odio in amore.
Dacci la pace,
o Signore,
e fa’ che le armi siano inutili
in questo mondo meraviglioso.
Amen.

Invocazioni

L’assemblea ripete nel canto: Kyrie, eleison

1. Tu sei l’eterno Figlio del Padre, donaci la tua Pace. R.

2. Tu sei l’Inviato del Padre per la nostra salvezza, donaci la tua Pace. R.

3. Tu sei l’unico Salvatore del mondo, donaci la tua Pace. R.

4. Tu sei la Via, la Verità e la Vita, donaci la tua Pace. R.

5. Tu sei il Pane vivo disceso dal cielo, donaci la tua Pace. R. 

Silenzio per l’adorazione e la preghiera personale

Invocazioni

L’assemblea ripete nel canto: Kyrie, eleison

1. Dona alla tua Chiesa giorni di serenità e di pace. R.

2. Dona al mondo intero un tempo di prosperità e di pace. R.

3. Dona a ogni battezzato di essere operatore e strumento di pace. R.

4. Dona all’uomo peccatore la gioia della pace, frutto della conversione. R.

5. Dona a tutti noi l’esperienza del tuo amore, Dio della pace. R.

Riflessione di Mons. Guido Marini

Silenzio per l’adorazione e la preghiera personale

Viene recitata la seguente preghiera di papa Francesco

Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica!

Abbiamo provato tante volte
e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze
e anche con le nostre armi;
tanti momenti di ostilità e di oscurità;
tanto sangue versato; tante vite spezzate;
tante speranze seppellite.

Ma i nostri sforzi sono stati vani.

Ora, Signore, aiutaci Tu!

Donaci Tu la pace,
insegnaci Tu la pace,
guidaci Tu verso la pace.

Apri i nostri occhi e i nostri cuori
e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”;
“con la guerra tutto è distrutto!”.

Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti
per costruire la pace.

Signore, Dio di Abramo e dei Profeti,
Dio Amore che ci hai creati
e ci chiami a vivere da fratelli,
donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace;
donaci la capacità di guardare con benevolenza
tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino.

Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini
che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace,
le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono.

Tieni accesa in noi la fiamma della speranza
per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione,
perché vinca finalmente la pace.

E che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole:
divisione, odio, guerra! Signore,
disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti,
perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”,
e lo stile della nostra vita diventi: pace, Amen. 

Benedizione Eucaristica

Salve Regina

 

Data: 12/03/2022



Archivio Notizie


Diocesi di Tortona

p.zza Duomo, 12
15057 Tortona (AL)

CONTATTACI

Il magazine della Diocesi

Il Popolo

VEDI ONLINE

oppure

SCARICA L'APP

La radio ufficiale della Diocesi

RadioPNR

VEDI ONLINE

oppure

SCARICA L'APP


©2023 - Diocesi di Tortona