Diocesi
DOMENICA DELLA SANTISSIMA TRINITA'
Diocesi
Corpus Domini, la festa della fede
Diocesi
Messa della Veglia di Pentecoste in Cattedrale a Tortona
Il sito della Diocesi di Tortona, si rivolge a tre fasce di utenti:
- i comuni visitatori
- coloro che a diversi titoli offrono un servizio pastorale e tecnico attraverso la Curia
- i Parroci, sacerdoti, religiosi, religiose, che vivono in Diocesi, e che hanno responsbailit? a livello di Parrocchie, Oratori, Istituti
Cosa offre?
Ai visitatori, il sito offre una panoramica completa della Diocesi, con le sue strutture organizzative (organizzate per Uffici, Enti, la Curia), con i "minisiti" delle Parrocchie e degli Oratori.
A coloro che operano in Curia offre strumenti di comunicazione interna, al fine di un sempre maggior coordinamento. Inoltre offre, per ogni Ufficio, un vero e proprio "sito personale", attraverso il quale comunicare in front-office con il pubblico e gli utenti che lo visiteranno, in modo particolare Parroci, sacerdoti e diaconi.
Ai parroci, sacerdoti, diaconi, religiosi/e ed a tutti gli operatori della Pastorale sul territorio, offre sia una totale ed aggiornata panoramica sulla vita della Diocesi, sia uno spazio personale da utilizzare per proporre le iniziative delle proprie "realt? pastorali".
La nostra filosofia.
Il nostro sito diocesano, unico in Italia da questo punto di vista, offre contemporaneamente ed in forma perfettamente integrata, sia uno spazio "diocesano", contenente in evidenza tutte le informazioni sulla Diocesi, sia una serie di "Minisiti" (Parrocchie, Oratori, Uffici di Curia, ecc.) completamente personalizzabili dall'utente autorizzato con le PROPRIE informazioni, e i PROPRI eventi del calendario.
Il passaggio tra il proprio "Minisito" (ad esempio un Ufficio di Curia) ed il sito della Diocesi ? veloce ed intuitivo, e - soprattutto - permette una TOTALE INTEGRAZIONE.
Il calendario infatti "fonde" in s? gli appuntamenti diocesani (inseriti dallo staff del Sito) e quelli del Minisito stesso, inseriti da chi ha lo amministra.
La stessa integrazione vale per la pagina centrale, contenente le notizie in evidenza. Nel momento in cui il visitatore accede ad un Minisito (ed. Economato Diocesano), la pagina render? visibili le notizie diocesane, in forma ridotta, all'inizio della pagia, e quelle proprie del Minisito in forma evidenziata.
Navigazione nel sito
Il sito ? composto, anche graficamente, da tre colonne.
Nella colonna di sinistra ? collocato un "men? di navigazione" che permette di:
Inoltre ? presente una sezione "Ultimi eventi" nella quale troverai gli ultimi testi inseriti da parte della Diocesi o all'interno dei MINISITI (Uffici, Parrocchi, enti).
La colonna centrale del sito ? dedicata interamente alle notizie, alle comunicazioni della Curia e del Vescovo, ed agli approfondimenti sugli eventi diocesani. Un vero e proprio spazio "on line", che ti informer? sulla vita della Diocesi a 360 gradi.La colonna di destra, oltre ad alcuni link a siti istituzionali, comprende l'importante strumento del CALENDARIO.
In esso sono evidenziati gli appuntamenti Diocesani (se state navigando sul sito della Diocesi) e gli appuntamenti Personali (integrati a quelli diocesani) se state navigando su un MINISITO. Perfetta integrazione e conoscenza reciproca: questo ? stato il nostro intento operativo e pastorale.
Il calendario offre anche una visualizzazione immediata sia degli appuntamenti del "mese corrente", sia dei "prossimi appuntamenti", ovvero gli eventi del mese successivo, segnalati in evidenza.