Data la crescente richiesta concernente l’installazione di antenne su edifici di culto si rammenta che la Conferenza Episcopale Italiana con nota n. 1447/00, dopo aver richiesto un approfondimento della questione al “Comitato per gli enti e beni ecclesiastici, sez. I “ si è espressa chiaramente in merito diffondendo il seguente parere a tutti gli effetti vincolante: “Il comitato ritiene che occorre rifiutare l’installazione di ripetitori per telefonia mobile sugli edifici di culto e sulle rispettive pertinenze e che si deve procedere allo smontaggio di ...
Le letture della domenica PRIMA LETTURA (At 5,27-32.40-41) Di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo. Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, il sommo sacerdote interrogò gli apostoli dicendo: «Non vi avevamo espressamente proibito di insegnare in questo nome? Ed ecco, avete riempito Gerusalemme del vostro insegnamento e volete far ricadere su di noi il sangue di quest’uomo». Rispose allora Pietro insieme agli apostoli: «Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini. Il Dio dei nostri padri ha risuscitato Gesù, che voi avete ...
Giovedì 14 aprile, alle ore 21, in Cattedrale a Tortona il Vescovo presiederà la Veglia Vocazionale. Un momento di preghiera in occasione della 53^ Giornata Mondiale che la Chiesa celebra domenica 17 aprile. Il tema sarà: “Ricco di misericordia... ricchi di grazie”.
Sabato 9 aprile alle ore 18 nella chiesa di S. Maria dei Canali il Vescovo Mons. Vittorio Viola celebrerà la Messa in ricordo delle vittime della strada durante la quale saranno ricordate le numerose vittime che il gruppo “Genitori delle Vittime della Strada” è riuscito a individuare attraverso i familiari. Il ricordo e la preghiera sono però per tutte le vittime di qualunque nazione e colore e questa volta saranno ricordate anche le ragazze recentemente morte in Spagna in Erasmus, anche con l’esposizione delle loro fotografie.
Il 9 aprile la Redazione del “Popolo”, con il direttore mons. Pier Giorgio Pruzzi e un gruppo di collaboratori, parteciperà in piazza San Pietro a Roma al “Giubileo dei settimanali cattolici”. In programma l’udienza con Papa Francesco per festeggiare anche il cinquantesimo di fondazione della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici). Sarà “un momento associativo importante per tutti noi e per tutti quelli che saranno con noi. Un momento di festa e di incontro col Santo Padre”, afferma il presidente della Fisc Francesco ...
TORTONA - Giovedì 31 marzo, presso la sede Caritas Diocesana di Tortona, si è tenuto il terzo appuntamento di formazione per volontari e operatori diocesani, in particolare con i volontari dei Centri d’Ascolto di Tortona, Novi Ligure, Voghera, Casteggio, Broni e Stradella. Questo percorso formativo, organizzato da Alessia Cacocciola, responsabile del Centro d’Ascolto di Voghera e del coordinamento dei volontari diocesani, ha lo scopo di fornire a volontari e operatori, gli strumenti adatti a svolgere al meglio il proprio impegno nell’ascolto attivo e nella ...
Le letture della domenica PRIMA LETTURA (At 5,12-16) Venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne. Dagli Atti degli Apostoli Molti segni e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. Tutti erano soliti stare insieme nel portico di Salomone; nessuno degli altri osava associarsi a loro, ma il popolo li esaltava. Sempre più, però, venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne, tanto che portavano gli ammalati persino nelle piazze, ponendoli su lettucci e barelle, perché, quando Pietro ...
TORTONA - Prima dell’inizio del Triduo Pasquale, la solenne liturgia della Messa Crismale, celebrata in Cattedrale nella mattinata del Giovedì Santo, 24 marzo, assume sempre un carattere epifanico: manifesta, infatti, la comunione del Vescovo con i presbiteri e con il popolo santo di Dio, che edifica la Chiesa di Tortona. Il Vescovo ha presieduto la celebrazione, con i sacerdoti e ha guidato la rinnovazione delle promesse sacerdotali. Ha quindi benedetto gli olii dei catecumeni e degli infermi e ha consacrato il Crisma. Durante l’omelia ha illustrato il significato ...
TORTONA - La mattina di Pasqua, domenica 27 marzo, dopo avere ascoltato il Vangelo della Risurrezione che le veniva proclamato dal figlio, è spirata Renata Mello, la mamma del nostro Vescovo Vittorio. Così, mentre le campane della cattedrale annunciavano la gioia della Risurrezione di Cristo, Renata “tornava a casa”, dal Signore, dopo “questi quattro giorni trascorsi sulla terra che – pur bellissimi – sono l’inizio, la prefazione, la porta dell’eternità”, come ha ricordato il Vescovo durante la celebrazione del funerale, ...
TRASCRIZIONE DELL’OMELIA PRONUNCIATA DAL VESCOVO MONS. VIOLA MARTEDÌ 29 MARZO DURANTE IL FUNERALE DELLA MADRE RENATA MELLO Noi non finiremo mai di ringraziare il Signore, per il capitolo 20 del vangelo di Giovanni, nel quale ci viene descritta la genesi della fede pasquale della Chiesa. Perché Pietro e gli altri quella mattina, non si svegliano con la fede nella pasqua in tasca anzi, anzi, devono fare molta fatica. Sono quasi impietosi, i racconti evangelici del mattino di pasqua, nel descrivere la distanza tra la luce del risorto e del buio fitto, pesto, dentro il quale ...
3486 elementi
Pagina 243 di 349: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]