Le letture della domenica PRIMA LETTURA (Is 43,16-21) Ecco, io faccio una cosa nuova e darò acqua per dissetare il mio popolo. Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore, che aprì una strada nel mare e un sentiero in mezzo ad acque possenti, che fece uscire carri e cavalli, esercito ed eroi a un tempo; essi giacciono morti, mai più si rialzeranno, si spensero come un lucignolo, sono estinti: «Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ...
Riproponiamo la S. Messa integrale celebrata da mons. Vittorio Francesco Viola, Vescovo di Tortona, in occasione del 75o anniversario della morte di san Luigi Orione,
Beati i
misericordiosi,
perchè troveranno
misericordia
Mt 5:7
GMG DIQCESANA
I9 MARZO 20l6
* 18.15 ritrovo presso la
Casa del Giovane Santa
Maria Canale Tortona
* 18.30 partenza in
processione verso
la Torta Santa
*19.30 trasferimento al
palazzetto dello sport per
cena e Festa
Musica + Testimonianze speciali
#TORTONAVERSOGMG2016
Beati i misericordiosi,perchè troveranno misericordia
Mt 5:7
GMG DIOCESANA19 MARZO 2016
* 18.15 ritrovo presso la Casa del Giovane Santa Maria Canale Tortona
* 18.30 partenza in processione verso ...
Nell’anno 2015 le parrocchie che hanno versato la loro offerta dei cresimati sono state: Crocefieschi, Savignone, Fresonara, Silvano d’Orba, Salice Terme, Casteggio, Redavalle, Santa Giuletta, Pizzale, Oriolo, Languzzano, Novi San Nicolò, Barbianello, Tortona Sacro Cuore, Pozzolo, Castelletto d’Orba, Canneto Pavese, Godiasco, Mezzana Rabattone, Sale, Pontecurone, Volpedo, Cappelletta di Borgo Priolo, Tortona San Michele, Cigognola, Sarissola Scrivia, Baselica, Broni, Mezzana Bigli, Cervesina, Montù Beccaria, Torricella Verzate, Varzi, Torrazza Coste, ...
Domenica 13 marzo, alle ore 16, l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi promuove l’iniziativa “Aspettiamo la Pasqua al Museo con la famiglia”, che prevede la visita guidata al Museo di Arte Sacra Diocesano di Tortona e il laboratorio didattico creativo a tema pasquale, dedicato a bambini tra 6 e 12 anni. Essendo limitato il numero dei posti a disposizione la partecipazione è possibile solo prenotando entro venerdì 11 marzo. Si può chiamare o inviare una mail all’Ufficio Beni Culturali (tel. 0131.816609; beniculturali@diocesitortona.it).
TORTONA - È stata una giornata veramente intensa quella del 7 marzo 2016. È la festa di San Marziano, patrono della città di Tortona e della Diocesi. Il Vescovo Vittorio, successore di Marziano alla sede tortonese, presiede alle 9.30 il canto solenne delle Lodi mattutine: in cattedrale i sacerdoti e i fedeli, insieme “coro di lode a Dio, grati a Lui per il dono di San Marziano”. Nella breve omelia il Vescovo invita i presenti a fare memoria del Vangelo e del martirio, custodendo nel cuore la forza di questo nostro ricordare, per continuare a seminarla oggi ...
Per “Chiese Aperte” visita guidata all’Abbazia di Rivalta Scrivia TORTONA - Domenica 13 marzo il progetto Chiese Aperte, promosso dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, si sposta sul territorio aprendo l’abbazia di Rivalta Scrivia. Grazie alla collaborazione tra l’associazione “Amici dell’Abbazia di Rivalta” e la “Delegazione Tortonese del SIPBC” l’abbazia sarà aperta dalle ore 15 alle ore 17.30. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Beni Culturali diocesano da ...
TORTONA - Venerdì 4 marzo in Cattedrale, la Celebrazione Eucaristica delle ore 18 introduce le “24 ore con il Signore” che, informa mons. Carlo Curone, “sono un importante momento di vita ecclesiale voluto, anche quest’anno, da Papa Francesco per consentire a tutti i fedeli di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione e sostare in preghiera personale davanti a Gesù Eucarestia”. “Questo – prosegue mons. Curone nell’omelia – ci ricorda che il nome di Dio è Misericordia, perché Dio è il Padre che ci ama ...
Le letture della domenica PRIMA LETTURA (Gs 5,9-12) Il popolo di Dio, entrato nella terra promessa, celebra la Pasqua. Dal libro di Giosuè In quei giorni, il Signore disse a Giosuè: «Oggi ho allontanato da voi l’infamia dell’Egitto». Gli Israeliti rimasero accampati a Gàlgala e celebrarono la Pasqua al quattordici del mese, alla sera, nelle steppe di Gerico. Il giorno dopo la Pasqua mangiarono i prodotti della terra, àzzimi e frumento abbrustolito in quello stesso giorno. E a partire dal giorno seguente, come ebbero mangiato i ...
Rivedi la 3a catechesi di Quaresima. Qui trovi il video integrale.
3503 elementi
Pagina 248 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]