«In molti Paesi il persistere della guerra e delle sanzioni ha aggravato gli effetti stessi della pandemia. Inoltre è venuto meno anche parte dell’aiuto economico che la colletta pro Terra Sancta ogni anno garantiva, a motivo delle difficoltà di poterla svolgere in molti Paesi nel 2020». Con queste parole il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese orientali, ha introdotto, nella lettera indirizzata a tutti i Vescovi, la giornata dedicata alla Colletta per la Terra Santa, un appuntamento che si celebra ogni Venerdì Santo e ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Is 43,16-21) Ecco, io faccio una cosa nuova e darò acqua per dissetare il mio popolo.
Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore, che aprì una strada nel mare e un sentiero in mezzo ad acque possenti, che fece uscire carri e cavalli, esercito ed eroi a un tempo; essi giacciono morti, mai più si rialzeranno, si spensero come un lucignolo, sono estinti: «Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? ...
Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24), offre la possibilità di una prudente ripresa. In seguito allo scambio di comunicazioni tra Conferenza Episcopale Italiana e il Governo Italiano, con decorrenza 1° aprile 2022 è stabilita l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo. Tuttavia, la stessa Conferenza Episcopale Italiana, in una lettera del 25 marzo 2022, sollecita tutti a un senso di ...
Dal Crocifisso Gesù abbraccia il Padre e noi TORTONA - Il 25 marzo, alle ore 21, in cattedrale, all’interno della “24 Ore per il Signore”, il vescovo ha partecipato alla Via Crucis del venerdì, durante la quale sono stati ricordati i Missionari Martiri che la Chiesa ha celebrato nella giornata mondiale del 24 marzo. A differenza delle volte precedenti, la croce non è stata portata attraverso le diverse stazioni, ma i fedeli sono rimasti fermi dinanzi al Signore presente nella Santissima Eucaristia, esposta per l’adorazione. A guidare la preghiera ...
Ricordato l’anniversario di fondazione delle Piccole Figlie del Sacro Cuore di Gesù SALE - Venerdì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione del Signore, Mons. Guido Marini ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Casa Madre delle Piccole Figlie del Sacro Cuore di Gesù, in occasione del 98° anniversario della fondazione dell’Istituto, istituito da mons. Amilcare Boccio, il 25 marzo 1924. A tutte le suore e ad alcuni membri della Famiglia laica associata presenti alla Messa, Mons. Marini, facendo riferimento alla Parola del giorno, ha ...
I referenti vicariali per il Sinodo alla loro seconda riunione con il Vescovo e la Commissione diocesana. Divisi in tre gruppi hanno riflettuto sul tema “Compagni di viaggio” «Dove incontriamo oggi Gesù?» TORTONA - Si è svolto lunedì 28 marzo in Seminario il secondo incontro della Commissione diocesana per il Sinodo con i referenti vicariali. Era presente il Vescovo Mons. Guido Marini che ha guidato la preghiera iniziale. Nella prima parte della riunione i vari referenti hanno condiviso con gli altri “colleghi” il cammino ...
Un cammino meraviglioso insieme VOGHERA - Dal 18 al 25 marzo, 8 giovani dell’Oratorio “San Giovanni Bosco” di Voghera hanno vissuto la Settimana comunitaria, insieme ai loro educatori e a don Cristiano Orezzi, all’insegna della condivisione della quotidianità e dell’amicizia. Questo secondo periodo ha coinvolto un gruppo di adolescenti delle classi 2005 e 2006. Per dare un contenuto più profondo e importante a questo tempo trascorso insieme, i protagonisti si sono interrogati sul tema delle relazioni, elemento fondamentale nella vita di tutti, ...
La bellezza della croce di Gesù TORTONA - Venerdì 18 marzo, sulla piattaforma Zoom, il gesuita padre Andrea Dall’Asta, direttore della Galleria “San Fedele” di Milano, ha condotto per mano gli astanti in un percorso sulla raffigurazione di Cristo crocifisso, nell’ambito del ciclo di incontri “Arte per la fede”. Il cammino è partito dalle prime rappresentazioni dei graffiti delle comunità cristiane della “Croce gloriosa”, senza il crocifisso, tipiche della tradizione paleocristiana, per poi considerare alcune ...
La “Crocefissione” di Piero Leddi TORTONA - Per Pasqua il Museo Diocesano di Arte Sacra, in collaborazione con l’associazione che cura il lascito artistico di Piero Leddi, pittore originario di San Sebastiano Curone, organizza la mostra sul tema della crocefissione che sarà inaugurata venerdì 8 aprile, alle ore 18, alla presenza del vescovo Mons. Guido Marini. Centro dell’esposizione, che prosegue fino al 24 luglio, è un’opera di Leddi – il trittico della Crocefissione – realizzato nei primi anni Ottanta per la chiesa di San ...
La samaritana al pozzo scopre il vero amore TORTONA - Mercoledì 23 marzo la terza Lectio Divina quaresimale, tenuta dal vescovo, in cattedrale, alle ore 19 e trasmessa in streaming dai media diocesani, ha preso in esame il passo del vangelo di Giovanni in cui si narra l’incontro di Gesù con la samaritana al pozzo. Dopo la recita dell’atto di pentimento e l’invocazione allo Spirito Santo, con il canto del Veni creator, don Claudio Baldi ha letto il brano evangelico (Gv 4,1-30) che è uno dei testi fondamentali del cammino quaresimale, proprio ...
3605 elementi
Pagina 51 di 361: [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]